22.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCronacaFoligno, scoperta autofficina abusiva: la polizia provinciale sequestra l’attrezzatura

Foligno, scoperta autofficina abusiva: la polizia provinciale sequestra l’attrezzatura

Oltre cinquemila euro di multa e ritiro dei mezzi di lavoro per un 26enne trovato all’interno di un garage in cui riparava le macchine senza alcuna autorizzazione

Pubblicato il 14 Ottobre 2025 16:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Un garage pieno di attrezzature e veicoli da riparare, ma nessuna traccia di autorizzazioni per lo svolgimento dell’attività. È questo lo scenario trovato dagli agenti della polizia provinciale di Perugia, che hanno scoperto a Foligno quella che a tutti gli effetti era un’autofficina abusiva. All’interno un 26enne, sorpreso mentre stava lavorando sulle parti meccaniche di un veicolo.

Il giovane, residente a Foligno, è stato trovato in un capannone, individuato dopo una serie di controlli sul territorio comunale. Nel garage molti veicoli privi di parti meccaniche e diversi strumenti utili allo svolgimento dell’attività di montaggio e smontaggio delle vetture, tra cui un sollevatore manuale idraulico, un carrello porta attrezzi, una scatola di chiavi inglesi, due saldatrici, di cui una a filo e una ad elettrodi, e un cavalletto porta motore.

Verificato il quadro della situazione, gli agenti hanno proceduto con una sanzione amministrativa di oltre 5mila euro nei confronti del 26enne, per poi sequestrare le attrezzature trovate, comunicando il tutto alla Camera di Commercio dell’Umbria quale autorità competente.

Articoli correlati