18.9 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCronacaFoligno, liberata l’abitazione occupata di via Piave

Foligno, liberata l’abitazione occupata di via Piave

Venerdì mattina un sopralluogo delle forze dell’ordine ha certificato l’assenza di persone nell’appartamento. Pochi giorni fa la questione era finita al centro di un incontro con il prefetto

Pubblicato il 17 Ottobre 2025 15:47 - Modificato il 18 Ottobre 2025 14:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’azienda folignate Plas Media premiata al TTG di Rimini

Il riconoscimento, promosso da Unioncamere, valorizza le imprese che si distinguono per innovazione digitale, accessibilità e sostenibilità nel turismo e nell’ospitalità

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa


Quando venerdì mattina sono arrivati in via Monte San Gabriele in casa non c’era più nessuno. L’abitazione occupata abusivamente da alcune famiglie e sulla quale pesava un’ordinanza di inagibilità per ragioni sanitarie, da parte del sindaco di Foligno, era vuota.

Questo lo scenario che si sono trovati davanti polizia, carabinieri e agenti della locale, quando nella mattinata di venerdì 17 ottobre hanno raggiunto la zona di via Piave per un sopralluogo congiunto, volto a verificare il rispetto dell’ordinanza sindacale sull’inutilizzabilità dello stabile.

Di coloro che fino a poche ore prima avevano vissuto nell’immobile di proprietà di un’anziana signora, attualmente ospite di una Rsa, dunque, nessuna traccia.

La vicenda di via Monte San Gabriele, negli scorsi giorni, era stata anche al centro del Comitato provinciale per la sicurezza e l’ordine pubblico richiesto dal sindaco Zuccarini, che il prefetto di Perugia, Francesco Zito, aveva convocato e presieduto a palazzo Orfini Podestà, alla presenza dei rappresentanti provinciali e locali di tutte le forze dell’ordine.

In quella sede si era discusso anche dell’ordinanza adottata dal sindaco che, se non rispettata, avrebbe portato all’adozione di ulteriori provvedimenti. Così, però, di fatto non sarà dal momento che, come detto, dalla mattinata di venerdì l’immobile non risulta più abitato.

A sollevare la vicenda, finita sotto i riflettori nazionali, era stata la trasmissione di rete 4 “Fuori dal Coro”, che più volte era stata a Foligno per raccontare quanto stava accadendo nella zona di via Piave. Ne erano seguite aggressioni ai danni della troupe televisiva, ma non solo.

Gli agenti del commissariato di via Garibaldi, agli ordini del vice questore Adriano Felici, avevano portato anche alla luce alcuni episodi di danneggiamenti e intimidazioni condotte da due uomini di 27 e 53 anni, interessati dalla vicenda, contro un edicolante folignate, la cui colpa era stata quella di aver affisso fuori dalla sua attività le locandine di una testata locale riguardanti, appunto, la vicenda di via Piave. 

Articoli correlati