15.4 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeAttualitàA Spello Comune e scuola insieme per potenziare il sistema educativo

A Spello Comune e scuola insieme per potenziare il sistema educativo

L’amministrazione guidata dal sindaco Landrini ha approvato l’accordo di programma per l’anno scolastico 2025/2026 e stanziato quasi 22mila euro a sostegno dell’istituto comprensivo “Ferraris”. Pieroni e Zaroli: “Creare opportunità per i nostri giovani”

Pubblicato il 26 Ottobre 2025 07:50 - Modificato il 26 Ottobre 2025 07:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Studenti a teatro contro la violenza di genere

Per tutti i lunedì di novembre il Comune di Foligno ha previsto degli spettacoli al “San Carlo” dedicati ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di secondo grado cittadine. Obiettivo favorire la riflessione, la consapevolezza e il dialogo tra i più giovani

Falchetti contro il Terranuova Traiana: la carica di capitan “Wally”

Il Foligno punta a proseguire la striscia di successi confermata nell'ultima partita. Mentre Ceccuzzi è ancora in forse, Grea potrebbe tornare e giocare dal 1'. Le parole di Khribech: "Ce la metteremo tutta per proseguire la serie positiva"

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Comune di Spello e scuola insieme per potenziare il sistema educativo territoriale. L’amministrazione guidata dal sindaco Moreno Landrini e l’Istituto comprensivo “Galileo Ferraris” hanno, infatti, confermato la loro sinergia anche il nuovo anno scolastico, rafforzando un percorso condiviso che vuole mettere al centro la qualità dell’istruzione e il benessere dell’intera comunità scolastica. Con un’apposita delibera di giunta è stato approvato l’accordo di programma per l’anno scolastico 2025/2026.

L’intesa prevede lo svolgimento coordinato, integrato e continuativo di interventi volti a garantire il regolare funzionamento dell’Istituto e una sua sempre maggiore integrazione nel tessuto sociale locale, offrendo al contempo una rete di opportunità di crescita per la popolazione giovanile e l’intera comunità che gravita nell’ambito scolastico.

A sostegno dell’accordo sono stati stanziati quasi 22mila euro (21.883,44 euro) che andranno ad inserirsi nel più ampio quadro strategico delle azioni già avviate dagli assessorati all’istruzione e servizi sociali.

“Si conferma da parte dell’amministrazione un’attenzione massima verso la comunità scolastica cittadina – hanno commentato David Pieroni e Rosanna Zaroli, rispettivamente assessore all’Istruzione e alle Politiche sociali –. Queste risorse – hanno proseguito i due amministratori -sono destinate a sostenere l’offerta formativa dell’stituzione scolastica, al fine di creare opportunità che favoriscano i nostri giovani attraverso buone pratiche ispirate da un’idea di scuola pubblica, luogo di accoglienza, empatia e ascolto attivo, dove ognuno possa trovare sostegno dalla comunità cercando e costruendo se stesso, in un territorio – hanno concluso – da intendersi come dispositivo educativo e strategico per una scuola aperta a tutti ed elemento attivo della comunità”.

Articoli correlati