9.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaAl “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School...

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Pubblicato il 6 Novembre 2025 17:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Lavori sulla linea idrica, sospensione dell’acqua tra Casale e Uppello

La misura è stata prevista da Valle umbra servizi per consentire degli interventi di digitalizzazione della rete. L'interruzione è in programma per martedì 11 novembre dalle 9 alle 12

Una giornata per mettersi alla prova nelle discipline Stem, tra laboratori tematici e sfide, tradotti in un escape room. Questo è ciò che attenderà chiunque vorrà tuffarsi nel mondo dedicato a scienze, tecnologia, ingegneria e matematica il prossimo sabato 8 novembre, quando l’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci” di Foligno, in collaborazione con il teatro “San Carlo” e il Laboratorio di scienze sperimentali, ospiterà l’evento “Escape School Contest”.

Dalle 15 alle 18, nelle strutture dell’istituto folignate saranno proposti agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai cittadini e a tutti gli interessati dei percorsi laboratoriali tematici con prove da risolvere concentrate sulle discipline Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) strutturate come “escape room”.

Organizzate e gestite dagli studenti e dai docenti del “Da Vinci”, in collaborazione con gli attori e i tecnici del “San Carlo”, offriranno ai partecipanti un’occasione per mettere in gioco le proprie competenze scientifiche e tecnologiche.

I quesiti presenti nello svolgimento dell’”Escape School Contest”, vertono sulle discipline tecnologiche dei sei indirizzi di studio dell’istituto (“meccanica e meccatronica”, “elettronica ed elettrotecnica”, “costruzioni, ambiente e territorio”, “biotecnologie sanitarie”, “informatica e telecomunicazioni”) e sono pensati per rispecchiare appieno la missione educativa della scuola, in cui gli studenti apprendono competenze per analizzare e risolvere problemi concreti. In più, i percorsi tematici verteranno anche sull’argomento relativo al contributo delle donne alla scienza, con l’obiettivo di avvicinare le ragazze alle discipline Stem, così da ridurre il divario di genere e promuovere le pari opportunità.

Alle 18, quando l’”Escape School Contest” giungerà alla fine, sarà il momento per “La grande sfida delle Stem e della formazione tecnologica”, una tavola rotonda che si terrà nell’aula magna del “Da Vinci” e sarà trasmessa anche in diretta streaming sui canali della scuola. L’incontro sarà un’occasione di confronto sui temi fondamentali per il futuro dell’istruzione tecnologica e vedrà intervenire, tra gli altri, Silvano Tagliagambe, professore emerito di Filosofia della scienza, e Micaela Morelli, professoressa ordinaria di Farmacologia, mentre i lavori saranno moderati da Andrea Monda, direttore dell’Osservatore Romano.

Articoli correlati