Quasi 70mila euro. Questa la cifra complessiva prevista dall’amministrazione comunale, per la realizzazione delle luminarie e l’allestimento della casa di Babbo Natale in vista delle festività. La somma, deliberata attraverso le determine 1869 e 1881 dell’11 novembre scorso, sarà ripartita tra i due servizi: 19.642 euro andranno all’impresa Rambla Animazione, che si occuperà di realizzare la Casa di Babbo Natale, mentre 48.443 euro serviranno per l’attivazione delle luminarie, compito per il quale il Comune ha incaricato la ditta Etabeta.
La somma, corrispondente precisamente a 68.085 euro, permetterà, dunque, alla città della Quintana di illuminarsi dal prossimo 28 novembre fino all’11 gennaio, quando le luci delle luminarie verranno spente, e di poter godere delle attrazioni della Casa di Babbo Natale all’interno dell’ex teatro “Piermarini” a partire dal mese di dicembre.
L’illuminazione natalizia è prevista per decorare tutti i luoghi di maggior rilievo di Foligno, da Corso Cavour al ponte di viale Firenze, passando per via Umberto I, via Gramsci e molte arterie del centro storico cittadino, fino alle frazioni di Vescia, Sant’Eraclio, Pale, Rasiglia, Capodacqua e Colfiorito. Alla casa di Babbo Natale, invece, nell’ex teatro “Piermarini” sarà affiancato anche un punto prestito della biblioteca comunale. A ciò l’amministrazione comunale prevede di aggiungere anche una serie di attività intrattenitive: da una mostra di giocattoli antichi a uno spettacolo teatrale con lettura animata, che saranno affiancati da iniziative itineranti, come parate di trampolieri e figuranti, fino a spettacoli di street band e visite guidate negli storici luoghi della città.























