Un percorso aperto e condiviso articolato in tre diversi appuntamenti. Dal centro di Foligno all’abbazia di Sassovivo, la città si mobilita per la pace, attraverso dei momenti di preghiera. Viste le situazioni di guerra in molte zone del mondo e l’imminenza delle celebrazioni degli 800 anni della morte di San Francesco le aggregazioni laicali di Azione Cattolica e Masci, con il sostegno della Diocesi e il coinvolgimento di diverse realtà del territorio – che vanno dall’associazione Teatro San Carlo a Protemus, passando per l’associazione Città viva, la Caritas di Foligno, l’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso – hanno deciso di dare vita all’iniziativa “In preghiera per la pace” nel segno dell’unità e della sinodalità.
Il primo dei tre appuntamenti è previsto per mercoledì 19 novembre, quando alle 20.30 partirà un cammino silenzioso dalla chiesa della Misericordia, in via Saffi, fino alla chiesa di San Francesco, dove alle 21 si terrà un incontro di preghiera per la pace aperto a tutta la cittadinanza. Lunedì 1° dicembre, poi, sarà il momento della preghiera dedicata a San Charles de Foucauld, che alle 17 avrà luogo nell’abbazia di Sassovivo e sarà curata dalla Fraternità Jesus Caritas e dall’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso.
Ultimo della serie di eventi previsti, quello di sabato 13 dicembre. A cura dei gruppi scout Masci Foligno e Agesci Foligno, nella chiesa di Santa Maria Infraportas alle 18 ci sarà l’accoglienza della Luce della Pace da Betlemme e, a seguire, verrà celebrata la messa.























