12.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeIn EvidenzaDisco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

Pubblicato il 20 Novembre 2025 15:15 - Modificato il 20 Novembre 2025 16:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

Foligno illumina i diritti dei bambini con una mostra diffusa nelle vie del centro

In concomitanza con la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Comune ha organizzato un’esposizione itinerante che sta coinvolgendo 56 negozi. Tante anche le iniziative tra letture e teatro nei nidi e nelle scuole dell’infanzia

La raccolta differenziata nelle scuole diventerà realtà. A deciderlo il consiglio comunale di Foligno, che lo scorso martedì 18 novembre ha approvato all’unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri (PattoXFoligno) per la promozione e l’attivazione della raccolta differenziata in tutte le scuole del territorio comunale, in sinergia con Valle Umbra Servizi e con gli istituti scolastici.

“Un voto che segna un passaggio importante – commenta PattoXFoligno in una nota a margine dell’approvazione –, la città sceglie di fare delle scuole uno dei luoghi centrali della strategia locale per la sostenibilità ambientale. La mozione approvata richiama il ruolo fondamentale della scuola nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili, ribadendo che la raccolta differenziata, oltre a essere un obbligo di legge, è uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti”.

La mozione, nel dettaglio, impegna, prima di tutto, il sindaco e la giunta comunale a sollecitare una valutazione preliminare da parte dei dirigenti scolastici della situazione relativa alla raccolta differenziata, comunicando se questa venga effettivamente portata avanti, di che tipo di contenitori sono dotate le scuole e, soprattutto, che tipo di coinvolgimento di studenti, insegnanti e personale Ata è già in essere. Successivamente l’amministrazione è impegnata a rafforzare o ad avviare, in accordo con Vus e con gli uffici comunali, un piano strutturato e continuativo di raccolta differenziata all’interno delle scuole, rendendola operativa in tutte le aule e in tutte le stanze in cui questa ancora manca, e introducendo una comunicazione informativa adeguata.

A ciò si aggiunge l’impegno da parte dei vertici di Palazzo Orfini-Podestà a sostenere progetti educativi specifici all’interno degli istituti, al fine di sensibilizzare i ragazzi sull’importanza della raccolta differenziata, e a monitorare le azioni intraprese con report da condividere con Vus. 

“La nostra città manifesta evidenti carenze nel sistema di gestione dei rifiuti – spiega proprio l’autrice della mozione Maria Frigeri – , per questo siamo molto soddisfatti che il Consiglio comunale abbia votato all’unanimità questa mozione. “La raccolta differenziata a scuola non è solo una buona prassi ambientale, è un gesto quotidiano che educa al rispetto dei beni comuni. Se bambine, bambini e ragazzi imparano a separare correttamente i rifiuti nelle aule, porteranno questi comportamenti anche a casa e nella loro vita adulta. Auspichiamo – conclude – che l’amministrazione comunale e Vus diano attuazione in tempi rapidi agli impegni assunti”.

Articoli correlati