20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàFoligno, le palazzine di Porta Romana pronte ad aprire le porte ai...

Foligno, le palazzine di Porta Romana pronte ad aprire le porte ai visitatori

Pubblicato il 29 Febbraio 2016 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Manca ormai poco e poi la città della Quintana avrà finalmente quello che l’ex presidente della Fondazione Carifo, Alberto Cianetti, aveva definito un biglietto da visita degno del nome di Foligno. Il riferimento è ai nuovi uffici di informazione ed accoglienza turistica ospitati all’interno delle palazzine di Porta Romana, dopo il restilyng che aveva visto in prima fila proprio la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, oggi guidata da Gaudenzio Bartolini. A distanza di quasi un anno dall’inaugurazione dei nuovi spazi destinati allo Iat, avvenuta a conclusione del processo di recupero dell’immobile come ultimo atto della gestione Cianetti, ora i nuovi uffici si preparano ad accogliere i visitatori in arrivo in città. Date precise ancora non ce ne sono, ma il periodo buono dovrebbe essere quello della nuova stagione turistica. Sistemata in tempi rapida la parte degli arredi, qualche ritardo si è avuto invece sul fronte delle dotazioni tecnologiche, antintrusione e di videosorveglianza. Per ben due volte, infatti, la gara per l’aggiudicazione delle forniture è andata deserta. Si è dovuto aspettare un terzo bando, dunque, perché le prime ditte si facessero avanti. Tra queste anche le due che si sono aggiudicate i due diversi appalti, uno per la parte informatica e l’altro invece per la videosorveglianza. Dopo la necessaria verifica dei requisiti, l’aggiudicazione è diventata definitiva negli scorsi giorni. Prossimo step, dunque, la formalizzazione del contratto e finalmente la consegna di tutte le strumentazioni richieste. Un’operazione, quella che ha interessato le palazzine di Porta Romana, costata nel complesso 363mila euro. Di questi 200mila sono stati stanziati dalla Fondazione Carifo per il recupero degli immobili, mentre i restanti 163mila euro sono stati stanziati da Regione Umbria e Comune per gli arredi e le dotazioni tecnologiche. Quello di Foligno dovrebbe il secondo ufficio di informazione turistica regionale di nuova generazione, dopo quello di Spoleto.   

Articoli correlati