22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCulturaLe fiabe di Fontemaggiore portano le famiglie a teatro

Le fiabe di Fontemaggiore portano le famiglie a teatro

Pubblicato il 4 Marzo 2016 17:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

“Il gatto con gli stivali”, “Il lupo e i sette capretti” e “Un treno per Hamelin”. Sono questi i tre spettacoli messi in cartellone a Foligno da Fontemaggiore per la rassegna 2016 del “Teatro di domenica”, dedicata alle famiglie. L’appuntamento con il mondo delle fiabe è per le prossime tre domeniche, a cominciare dal 6 marzo. Il primo spettacolo ad esser portato sul palco dell’auditorium San Domenico sarà “Il gatto con gli stivali” del Teatro Verde di Roma, dedicato ai bambini dai 3 ai 10 anni. La settimana successiva sarà la volta, invece, della fiaba de “Il lupo e i sette capretti” del Teatro dei Vaganti. La mini rassegna teatrale riservata ai bambini ed ai loro genitori si concluderà quindi il 20 marzo con lo spettacolo “Un treno per Hamelin”, tratto dalla celebre storia de “Il pifferaio magico”. “Come avviene da ormai 25 anni a Foligno – ha detto Elisa Piselli di Fontemaggiore – andiamo avanti con le nostre rassegne, che riscuotono sempre un grande successo di pubblico, nonostante il periodo di difficoltà attuale. Lo facciamo – ha concluso – perché siamo convinti dell’importanza formativa che ha nelle nuove generazioni il teatro”. Parere condiviso anche dall’assessore folignate alla cultura ed all’istruzione, Rita Barbetti, che ai microfoni di Radio Gente Umbra ha commentato l’importanza dell’iniziativa firmata Fontemaggiore. “Il teatro – ha detto – aiuta innanzitutto a liberarsi e a far sì che i più piccoli possano sviluppare la loro creatività e la loro fantasia. La proposta di Fontemaggiore inoltre – ha proseguito – si adatta bene sì ai bambini, ma anche ai grandi, con positive ricadute sul valore affettivo e familiare, perché – ha concluso l’assessore Barbetti – rappresenta un momento per stare e fare delle cose insieme”. L’appuntamento con la prima fiaba, ossia “Il gatto con gli stivali”,è in programma per domenica 6 marzo alle 17 all’auditorium San Domenico di Foligno. Il prezzo del biglietto è di 6,50 euro e sarà possibile acquistarlo direttamente al botteghino il giorno dello spettacolo a partire dalle 15.30.  

Articoli correlati