25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, per il passaggio della Tirreno-Adriatico sospesa l'ordinanza antismog

Foligno, per il passaggio della Tirreno-Adriatico sospesa l’ordinanza antismog

Pubblicato il 10 Marzo 2016 15:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Manca ormai poco all’atteso passaggio della Tirreno-Adriatico a Foligno. E la città della Quintana è pronta ad accogliere nel migliore dei modi i ciclisti della 51esima edizione della Corsa dei Due Mari. Per non intralciare il percorso di gara delle tappe di sabato 12 e domenica 13 marzo (Montalto di Castro-Foligno e Foligno-Monte San Vicino) è stata infatti firmata un’ordinanza volta a disciplinare la viabilità. Con lo stesso obiettivo, inoltre, è prevista anche l’uscita anticipata dalle scuole degli studenti. “In considerazione del notevole afflusso di persone e della necessità di garantire la sicurezza – si legge a tal proposito in una nota da palazzo comunale – si ricorda che le scuole chiuderanno alle 12 di sabato”. Ma non solo. L’amministrazione ha deciso di adottare anche altri provvedimenti, di carattere generale, come la soppressione del mercato ambulante del sabato in via Nazario Sauro, delle altre attività, sempre a carattere ambulante, in via dei Mille e in viale Mezzetti, oltre al mercatino del secondo sabato di ogni mese nel centro storico. A ciò si aggiunge poi la chiusura dei parcheggi pubblici nei pressi di Porta Romana e del parcheggio dell’ex Zuccherificio. Altra misura, inoltre, che in via eccezionale l’amministrazione comunale ha deciso di adottare è quella relativa alla sospensione per domenica 13 marzo dell’ordinanza sulle misure di prevenzione e contenimento dell’inquinamento. Ad ogni modo, tutte le aree interessate dai percorsi delle gare (compresa l’area del quartiere di tappa al Palasport) sono state già segnalate con cartelli per indicare i divieti di transito e di sosta e gli orari di durata dei provvedimenti.

Articoli correlati