31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaInchiesta Tav, si riducono le accuse per Lorenzetti

Inchiesta Tav, si riducono le accuse per Lorenzetti

Pubblicato il 11 Marzo 2016 09:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori di manutenzione e sicurezza sulla “Sellanese” per oltre 700mila euro

Gli interventi si sono resi necessari per far fronte all’usura del manto stradale causata dall’importante passaggio di mezzi pesanti e dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici. Presciutti: “Investire in infrastrutture significa sostenere le comunità locali”

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Si alleggerisce la posizione dell’ex presidente della Regione Umbria ed ex numero uno di Italferr, Maria Rita Lorenzetti, coinvolta nell’inchiesta sui lavori Tav a Firenze. Mentre il gup Alessandro Moneti giovedì mattina ha prosciolto da tutte le accuse gli ex dirigenti del ministero delle Infrastrutture, Ercole Incalza e Giuseppe Mele, infatti l’ex governatrice del Cuore verde d’Italia andrà a giudizio con diverse imputazioni in meno. Il processo comincerà il 16 dicembre con 20 persone imputate su 33 per cui la procura aveva chiesto il giudizio, e sei società, tra cui Nodavia, Coopsette, Seli.

Articoli correlati