Nuova seduta per il consiglio comunale di Spoleto. La massima assise cittadina tornerà a riunirsi lunedì 14 marzo, per affrontare diverse questioni poste all’ordine del giorno. L’appuntamento per maggioranza ed opposizione è per le 15 nella sala Spoletium di palazzo comunale. In particolare, sono quattro le mozioni presentate e ben diciotto i quesiti a cui la giunta Cardarelli dovrebbe fornire delle risposte. Ad aprire i lavori sarà la relazione annuale della responsabile della Protezione civile comunale, Stefania Fabiani, per poi passare alle mozioni. La prima, presentata dal gruppo consiliare del PD, ha ad oggetto le detrazioni Tasi per le famiglie in difficoltà economiche; la seconda, del consigliere comunale della lista Due Mondi Giampaolo Emili, verte sul legame di Spoleto con il tartufo, l’olio e vari altri prodotti agroalimentari; la terza, presentata della consigliera del Movimento 5 stelle Elisa Bassetti, è a sostegno del punto nascite di Spoleto; e, per concludere, l’ultima mozione all’ordine del giorno è nuovamente a firma del gruppo consiliare del PD sulla manutenzione e sicurezza stradale. Poi la seduta si concentrerà sulle interpellanze e sulle interrogazioni. Tra i temi in discussione quello proposto dal consigliere dem Paolo Martellini per scongiurare la chiusura della sede distaccata dello sportello della Camera di commercio di Spoleto. A seguire si parlerà anche, tra l’altro, della discarica di Sant’Orsola, con una interpellanza ed una interrogazione presentate rispettivamente dalla consigliera Bassetti (M5S) e dai consiglieri Zefferino Monini (Rinnovamento) e Gianluca Speranza (Spoleto popolare). Dal Movimento 5 stelle, poi, si chiedono anche aggiornamenti sul corso di tecnico del restauro del libro. Tra i vari quesiti provenienti dallo schieramento PD ci sono, invece, quello posto da Carla Erbaioli sulla carenza del personale infermieristico al pronto soccorso del San Matteo degli Infermi e quello di Laura Zampa sulle politiche giovanili e sui criteri di costituzione del “Tavolo dei giovani”. Il consigliere dem Massimiliano Capitani chiede, inoltre, aggiornamenti sull’inquinamento dei pozzi. Con l’ultimo punto all’ordine del giorno, infine, si tornerà a parlare di un argomento che nell’ultimo periodo è stato al centro del dibattito, ovvero quello della vicenda dell’associazione di volontariato “Le Aquile-Unità cinofile soccorso” che dal 2012 non possiede più una convenzione con il Comune. In merito, il gruppo consiliare PD ha presentato un’interpellanza in cui parla di “depauperamento del sistema di Protezione civile della città di Spoleto”.
Spoleto, il sistema di protezione civile approda in consiglio comunale
Pubblicato il 13 Marzo 2016 08:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:09
Spoleto, discussione in consiglio comunale
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno