11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaDue Mondi, dopo l'antipasto pasquale c'è Roberto Bolle

Due Mondi, dopo l’antipasto pasquale c’è Roberto Bolle

Pubblicato il 15 Marzo 2016 14:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

C’è voluto più di un anno, ma ce l’ho fatta”. E’ entusiasta il sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli per il “colpaccio” che risponde al nome di Roberto Bolle, il ballerino che quest’anno impreziosirà il programma il Festival dei 2 Mondi. O meglio, il più famoso ballerino italiano di danza classica e uno dei più conosciuti e stimati al mondo, in qualche modo, rappresenterà una appendice per Spoleto59, dato che la sua performance, prima data assoluta della sua tournée ufficiale si svolgerà il 13 luglio in piazza Duomo (Roberto Bolle & Friends), mentre la regolare programmazione del Festival va dal 24 giugno al 10 luglio. Data unica con i biglietti che potranno essere prenotati a breve sul sito internet della manifestazione diretta da Giorgio Ferrara. Ed è stato proprio lui ad annunciarlo lunedì 14 marzo al Tric Trac in occasione di una conferenza stampa che, in realtà, era stata convocata per presentare il prossimi evento pasquale, ma nel corso del quale sono state date anche alcune anticipazioni su quello che sarà il programma del prossimo Festival dei 2 Mondi. Partendo da quello che è l’evento festivaliero di Pasqua, Ferrara ha deciso di portare a Spoleto il flautista Fabio Griminelli, esecutore delle colonne sonore di Morricone. Parlando sempre di anticipazioni, il direttore ha annunciato, tra le altre cose, che quest’anno ci sarà la prima regia teatrale di Liliana Cavani, la quale presenterà a Spoleto la commedia capolavoro di Eduardo De Filippo “Filumena Marturano” nel fine settimana che va dal primo al 3 luglio al Teatro Nuovo “Menotti”. Altra notizia non irrilevante è che per il concerto finale in piazza Duomo, i biglietti in vendita sono quasi finiti. Protagonisti Pappano e Bollani per la prima volta insieme, ma anche l’Orchestra dell’Accademia nazionale Santa Cecilia. Il programma prevede dalle sonorità del poema sinfonico Pelleas und Melisande (1903) di Arnold Schönberg al valzer Gold und Silber Waltz (1902) di Franz Lehár per approdare all’esplosiva partitura di Rhapsody in Blue (1924) di George Gershwin.

Articoli correlati