23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàCani e gatti, negli ultimi quattro anni 279 le adozioni a Spoleto

Cani e gatti, negli ultimi quattro anni 279 le adozioni a Spoleto

Pubblicato il 21 Marzo 2016 16:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Tanti cani e gatti. In atteggiamenti teneri con i propri padroni e tra di loro, ma anche con espressioni buffe che strappano un sorriso a chi li guarda. E anche mucche e cavalli. Insomma, anche quest’anno c’è davvero di tutto nella mostra fotografica “Una amico per sempre” che per il terzo anno consecutivo la Proloco “Busetti” di Spoleto ha organizzato alla galleria della Rocca Albornoziana. Una mostra che sarà visibile fino al 10 aprile e il cui obiettivo di immortalare momenti di vita quotidiana insieme ai nostri più fidati amici e rendere visibile l’indissolubile rapporto che dal tempo dei tempi esiste tra l’uomo e l’animale. Ma non solo. La mostra vuole inoltre contribuire alla sensibilizzazione di tutte le persone contro il problema dei maltrattamenti degli animali e del loro abbandono. Non a caso, infatti, i proventi della mostra andranno interamente devoluti al canile municipale di Spoleto. “Rispettalo, amalo, proteggilo perché sarà il tuo amico per sempre – è lo slogan coniato appositamente dalla ProSpoleto e che accompagna l’iniziativa fin dalla sua prima edizione – non abbandonate gli animali, proteggeteli, accuditeli e curateli, vi ripagheranno con tutto il loro affetto”. Ma aiutare il Canile Comunale di Spoleto vuol dire anche adottare un piccolo amico a quattro zampe. Dove, ad oggi, risiedono circa 90 cani, in un’area di quasi 6000 metri quadrati che ne può accogliere fino a un massimo di 110. Grazie a una buona gestione e a una fitta rete di contatti in tutta Italia, il canile Comunale di Spoleto ha permesso di realizzare tantissime adozioni: 279 negli ultimi 4 anni, una media di quasi 70 cani adottati l’anno. Purtroppo, la piaga degli abbandoni è tutt’altro che debellata, per questo, ogni mese il numero dei cani che entrano in canile spesso supera, anche se di poco, quello delle adozioni: il risultato è una tendenza che porta il numero dei cani ospiti nella struttura ad aumentare mediamente di un’unità al mese, infatti si è passati da 76 presenze all’inizio del 2014, alle circa 90 attuali. Adozioni che potrebbero avvenire anche attraverso la pagina Facebook del Canile Comunale di Spoleto, nella quale è possibile vedere le foto dei cani ospiti della struttura e in cerca di adozione, oltre ad avere informazioni sugli orari di apertura, le attività e le iniziative del canile. La pagina è infatti concepita e strutturata in modo da mettere a disposizione del cittadino, o di chiunque voglia adottare un cane, uno strumento efficace per visionare i cani presenti nella struttura: la pagina viene aggiornata in tempo reale in base alle nuove entrate in canile e alle uscite per adozioni.

Articoli correlati