28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàSpoleto, la scalinata di piazza Pianciani torna a risplendere

Spoleto, la scalinata di piazza Pianciani torna a risplendere

Pubblicato il 24 Marzo 2016 18:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Si sono conclusi a Spoleto gli interventi di ripulitura della scalinata di piazza Pianciani, tornata finalmente agli antichi splendori. A salutare con soddisfazione l’ultimazione dei lavori dell’opera, progettata dall’architetto Ugo Tarchi e realizzata nel 1923, è stato lo stesso sindaco Fabrizio Cardarelli. “Nonostante le polemiche prive di fondamento registrate in queste ore e di cui, onestamente, fatichiamo a comprenderne le motivazioni – ha dichiarato il primo cittadino – desideriamo ringraziare a nome della città la ditta La Lucente srl che, rispondendo ad un nostro bando, si è resa disponibile ad intervenire gratuitamente. Restituendo così, al centro storico di Spoleto, tutta la bellezza di una scalinata che, ormai da troppo tempo, necessitava di lavori di pulizia”. Le polemiche sono quelle divampate sul gruppo Facebook “Cittadini per Spoleto”, dove alcune persone hanno lamentato uno sbiancamento eccessivo della scalinata. Il sindaco Cardarelli è poi intervenuto su un’altra questione, quella delle scritte ancora visibili. “Abbiamo già inviato una richiesta alla Soprintendenza – ha detto al riguardo – per poter utilizzare solventi idonei. Questo – ha proseguito il primo cittadino – ad ulteriore testimonianza che, nell’intervento di pulizia appena concluso, non sono stati utilizzati in alcun modo prodotti dannosi”. L’intervento a titolo gratuito di ditte specializzate per interventi di recupero di opere cittadine non è però nuovo a Spoleto. Già lo scorso anno erano stati due gli episodi registrati: il restauro dell’orologio di piazza del Mercato da parte dei fratelli Massimo e Giuseppe Viti e l’intervento di pavimentazione del giardino interno di palazzo Collicola ad opera della ditta Forti srl. “Anche in questa occasione – ha concluso il sindaco – ci fa piacere sottolineare lo spirito di collaborazione e l’attaccamento al patrimonio artistico e storico della città che i nostri concittadini continuano a dimostrare”.

Articoli correlati