18.9 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeAttualitàA Foligno un corso di escursionismo per gli amanti della montagna

A Foligno un corso di escursionismo per gli amanti della montagna

Pubblicato il 28 Marzo 2016 09:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tari, a Foligno 1,7 milioni di euro non pagati 

Quasi 3.500 i cittadini che non hanno ancora versato il contributo relativo al 2024 e che si sono visti recapitare l’apposito avviso. Tra tributo Tefa, componente perequativa, interessi e sanzioni registrato un ammanco di quasi 2,3 milioni di euro

Bevagna, compleanno record: nonna Clementina festeggia 106 anni

Nata nel 1919, la signora Sabbati è la cittadina più longeva del borgo umbro. Le celebrazioni con tutta la famiglia, a cui si sono aggiunti gli auguri dell’intera comunità. “Esempio di forza e saggezza, grande esempio di umanità per i nipoti e i parenti”

“Affari tuoi”, Adriano da Foligno vince 25mila euro

Partita iniziata in salita per il concorrente umbro, che perde quasi subito tutti i pacchi più "pesanti", ma alla fine torna a casa accettando l'offerta del Dottore: nel suo pacco c'erano 30mila euro

Un corso di un mese per apprendere le tecniche base dell’escursionismo. E’ quello che prenderà il via a Foligno venerdì primo aprile, grazie all’iniziativa dell’associazione cittadina “Orme – Camminare liberi”. Il progetto prende le parti dall’aumento costante degli amanti delle escursioni registrato negli ultimi anni. Un incremento che, come spiegato dagli promotori del corso, se da un lato ha contribuito al ripopolamento della montagna, dall’altro ha però inciso negativamente sul fronte degli incidenti, che sono andati così via via crescendo. E la causa di questo fenomeno sarebbe da ricercarsi, secondo gli addetti ai lavori, proprio nella mancata o ridotta conoscenza dell’ambiente montano e delle sue particolari caratteristiche. Da qui, quindi, l’idea dell’associazione folignate di attivare un corso di formazione di base. Tenuto da istruttori Uisp e da guide escursionistiche professionali, l’iniziativa ha come scopo principale infatti proprio la conoscenza della montagna nei suoi molteplici aspetti. Durante le lezioni, dunque, i partecipanti acquisiranno nozioni di cartografia, meteorologia, primo soccorso, tecniche di camminata e alimentazione, ma non solo. Impareranno infatti anche a conoscere le attrezzature e le tecniche di conduzione di gruppi, così da poter affrontare con consapevolezza ogni tipo di escursione e fronteggiare possibili problematiche. “Conoscere la montagna ed affrontarla in sicurezza – ha dichiarato infatti il presidente di “Orme – Camminare liberi”, Rodolfo Cherubini – è anche acquisire sensibilità ed attenzione per tutto ciò che ci circonda. Per questo – ha puntualizzato – il corso base insegnerà a vivere l’escursione non solo come esercizio fisico e contemplazione di particolari scorci panoramici, ma anche come occasione di conoscenza di specificità naturali e storiche dell’ambiente appenninico, da secoli popolato da gente che con impegno e fatica l’hanno abitato ed animato”. Le lezioni saranno ospitate nella sede del Comitato Uist territoriale in via Orfini, 14, a Foligno e avranno una durata di due ore ciascuna. Al termine del corso, in calendario per il 6 maggio prossimo, è prevista un’uscita di gruppo di mezza giornata per la messa in pratica di quanto appreso durante le lezioni. Ulteriori informazioni o per iscriversi al corso, tel. 338/3502614 o invio di  una e – mail all’indirizzo: cherubiniroro@inwind.it

Articoli correlati