17.5 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeCulturaA Foligno la grande musica saluta la primavera con Max Gazzè

A Foligno la grande musica saluta la primavera con Max Gazzè

Pubblicato il 28 Marzo 2016 15:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Dopo il grande successo riscosso da Carmen Consoli e Daniele Silvestri, ora toccherà a Max Gazzè fare incetta di applausi tra il pubblico umbro, a cominciare da quello folignate che lo accoglierà venerdì primo aprile, alle 21.15, al PalaPaternesi. Il cantautore romano arriverà infatti a Foligno per presentare il suo “Maximilian tour”, che prende il nome dalla sua ultima fatica. Ed a pochi giorni dalla tappa nella città della Quintana, i numeri fatti registrare in termini di biglietti venduti dicono già che ad aspettarlo sotto il palco ci sarà il pubblico delle grandi occasioni. Un live, quello che attende i fan umbri e non solo, che si preannuncia spettacolare e ricco di novità multimediali: la meravigliosa scenografia curata da Camilla Ferrari farà da sfondo ai video scelti appositamente da Max insieme a Nicola Saponaro, contenuti video interattivi che accompagneranno la sua esibizione. Due gli album da cui trae origine la scaletta con cui Max Gazzè si sta presentando nelle principali città italiane: accanto a “Maximilian”, infatti, trova posto anche “Contro un’onda del mare”, disco che celebra in questo 2016 i vent’anni dalla pubblicazione. Da “Maximilian”, album ricco di mood e suggestioni musicali diverse tra loro, sono stati estratti due singoli: “La Vita com’è” certificato disco di Platino, mentre il video relativo ha raggiunto numeri da record (superando 13 milioni di visualizzazioni su Youtube e 2 milioni di streaming su Spotify), e “Mille Volte Ancora” in radio dal gennaio 2016. Nel gennaio 1996 usciva invece “Contro un’onda del mare”, il disco d’esordio col quale Max si affacciava sulla nuova scena musicale italiana, spiccando già per le tematiche insolite dei testi e l’originalità e la cura della composizione. A questo straordinario album di debutto è dedicato quindi uno speciale tributo all’interno della scaletta del concerto. Non mancheranno, tuttavia, pezzi storici del suo eccezionale repertorio: dal “Timido ubriaco” a “Cara Valentina”, passando per “Vento d’estate” e “Mentre dormi”, solo per citarne alcuni. La formazione che accompagna Max è composta da Giorgio Baldi alle chitarre, Clemente Ferrari ai tasti bianchi e neri, Cristiano Micalizzi alla batteria, e Max ‘Dedo’ De Domenico agli strumenti a fiato. Max Gazzè, come detto, chiuderà il cerchio attorno a questa prima stagione d’autore firmata Athanor Eventi e realizzata in collaborazione con il Comune di Foligno con l’obiettivo di fare della terza città dell’Umbria un punto di riferimento per le produzioni nazionali. Intanto Athanor Eventi è già in preparazione di nuovi appuntamenti musicali per la stagione estiva e per la prossima edizione di Foligno Musica.

Articoli correlati