19.9 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno: tutta un'altra luce per il centro storico

Foligno: tutta un’altra luce per il centro storico

Pubblicato il 29 Marzo 2016 14:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un intervento che oltre ad ottimizzare la qualità del servizio elettrico agirà sul decoro urbano e contribuirà all’azzeramento dell’impatto ambientale. L’operazione consiste nella riprogettazione delle linee interrate di bassa tensione mediante le nuove canalizzazioni del cantiere esistente denominato “pir centro storico”, senza quindi ulteriore impatto per attività di scavi e opere propedeutiche. Le linee elettriche di nuova generazione di cui sarà dotata Foligno, per cui è previsto un significativo investimento, saranno completamente automatizzate e dotate delle migliori innovazioni tecnologiche. Una delle novità è che saranno ‘richiudibili ad anello’, ciò vuol dire che in caso di guasto sarà possibile isolare il tratto danneggiato e restituire immediatamente elettricità alle utenze da una linea cosiddetta controalimentante, dunque meno disagi per la clientela. Le operazioni, che dovranno avvenire in orario giornaliero per garantire la massima sicurezza, prenderanno il via a partire da mercoledì 30 aprile dalla cabina denominata “Deli” che alimenta l’area di via XX Settembre, via Gramsci, via Benaducci, piazza del Grano, via Quadrio e zone limitrofe. Tutte le interruzioni verranno comunicate ai cittadini attraverso affissioni di volantini con dettaglio delle vie e dei civici interessati dai lavori. INIZIO DEI LAVORI – Il primo stop è programmato per mercoledì mattina dalle 8:30 alle 16:00 nelle seguenti vie: via Benaducci civ. 2, 6, 12, da 20 a 26, 32, 36, 40, 44, da 48 a 52, da 3 a 5, da 9 a 11, 15, 19, da 23 a 25, da 29 a 31, 37, da 41 a 43, da 47 a 51, da 55 a 59, 63, da 67 a 69, da 73 a 75, sn (senza numero); via Quadrio civ. da 2 a 2a, 6, 10, 16, 20, 24, da 32 a 34, da 38 a 40, 44, da 9 a 15, 23, da 27 a 29, sn; via Gramsci civ. da 26 a 30, 41, da 45 a 47, 51; piazza XX Settembre civ. da 16 a 20, da 17 a 19; piazza del Grano civ. 2, da 10 a 12, 11, sn; via Sant’Andrea civ. da 1 a 3, da 7 a 9; via Vinelli civ. 2, 8, 24, 7, sn; via del Mercato civ. 38; via Forno Fuso civ. 15; via Barnabò civ. 2; via Deli civ. 1.Enel ricorda di non utilizzare gli ascensori per tutta la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche.

Articoli correlati