17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaProciv Foligno: tre giorni di esercitazioni per essere pronti in caso di...

Prociv Foligno: tre giorni di esercitazioni per essere pronti in caso di emergenza

Pubblicato il 31 Marzo 2016 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Saranno sessanta i volontari di tutta l’Umbria che prenderanno parte, il prossimo fine settimana, ad una tre giorni di formazione promossa dal gruppo di protezione civile “Città di Foligno”. Dal primo al 3 aprile prossimo, infatti, i sei gruppi che hanno aderito all’iniziativa che si terrà nella frazione di Titignano, nel Comune di Orvieto. Sarà nel borgo medievale che prenderà forma “Azimut 2016”, esercitazione di protezione civile durante la quale i volontari allestiranno un campo base con tende per il vitto e l’alloggio, ma non solo. In programma anche attività dedicate allo studio delle cartografie con prove di orientamento ed allo sviluppo del settore delle telecomunicazioni in fase emergenziale, con la creazione di una rete wifi per l’invio di pacchetti di informazioni relativi alla gestione del personale e dei mezzi da inviare al centro regionale di protezione civile. A questa prima iniziativa se ne aggiungerà poi una seconda, dedicata alla guida sicura. Obiettivo, quello di garantire ai volontari una formazione continua così da metterli in condizione di fronteggiare eventuali emergenze: dalla ricerca dei dispersi all’avvistamento di incendi, passando al monitoraggio del territorio in ambito di rischio idrogeologico. “È un’iniziativa che parte da lontano – ha spiegato il presidente del gruppo di protezione civile “Città di Foligno”, Pierfrancesco Pinna – perché c’è l’esigenza di avere dei volontari sempre più formati. L’obiettivo – ha proseguito, presentando l’iniziativa di guida sicura – è quello di vivere, con altri gruppi e quindi con altri volontari, un’esperienza formativa volta tra l’altro alla conoscenza delle caratteristiche dei mezzi fuoristrada che noi utilizziamo quotidianamente, e che sono fondamentali in situazioni particolari. Occorre agire in massima sicurezza – ha sottolineato – sapendo sfruttare al meglio tutte le caratteristiche tecniche del mezzo. Per acquisire queste competenze – ha quindi concluso – ci avvarremo del prezioso contributo di istruttori federali”.

Articoli correlati