19.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomePoliticaSpello, dal bilancio triennale fondi per 17milioni di euro

Spello, dal bilancio triennale fondi per 17milioni di euro

Pubblicato il 1 Aprile 2016 12:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

La scadenza è fissata per legge alla fine di aprile, ma il consiglio comunale di Spello si è portato avanti con il lavoro, approvando a maggioranza con un mese di anticipo il bilancio di previsione triennale 2016-2018. L’ok al documento, arrivato nel corso della seduta dello scorso giovedì, dà di fatto la possibilità all’Ente di impegnare tempestivamente le risorse stanziate e consentire quindi agli uffici una completa operatività a vantaggio delle numerose esigenze sociali e infrastrutturali. “Siamo soddisfatti del risultato raggiunto” è stato il commento del vicesindaco e assessore al bilancio, Gian Primo Narcisi. “Non c’è stato alcun aumento della pressione fiscale – ha spiegato entrando nel merito del documento – mentre per quanto riguarda la rimodulazione del fondo di solidarietà comunale è stata compensata dall’incremento delle previsioni di entrata dell’Imu, non per l’aumento delle aliquote – ha sottolineato – ma per una ridotta contribuzione allo Stato. Sul fronte dell’addizionale Irpef – ha quindi dichiarato – è stata mantenuta la progressività e allo stesso livello la Tari, che da anni – ha concluso Narcisi – si colloca tra le più basse della Regione”. Nel dettaglio il bilancio 2016, predisposto in pareggio di competenza e con saldo positivo di cassa, muoverà fondi per circa 17 milioni di euro, con un piano triennale dei lavori pubblici per circa 1,5 milioni di euro, alienazioni per 450 mila euro ed opere infrastrutturali in corso per circa 2,1 milioni di euro, tra cui l’ulteriore avanzamento del secondo stralcio del Pir. In agenda anche lo stanziamento di 750 mila euro per il completamento dell’area archeologica della Villa romana di Sant’Anna, che permetterà a breve la riapertura al pubblico. Compresi anche i lavori già in corso per la riapertura della Porta San Sisto, mentre per il prossimo anno sono previsti interventi per altri 4 milioni di euro per il rifacimento di piazza della Repubblica e per il terzo stralcio dei lavori del Pir. I documenti programmatici (DUP e bilancio) hanno ottenuto l’avallo dell’organo di revisione e sono già stati condivisi anche con le parti sindacali e politiche. Il bilancio verrà ora presentato alla città in occasione dell’incontro pubblico che si terrà venerdì 8 aprile alle 21 nella Sala dell’Editto del palazzo comunale. 

Articoli correlati