21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaEx ferrovia Spoleto-Norcia, grande successo per la "passeggiata dolce"

Ex ferrovia Spoleto-Norcia, grande successo per la “passeggiata dolce”

Pubblicato il 4 Aprile 2016 14:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Una seconda edizione dai grandi numeri. “Alla scoperta dei tesori dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia”, quest’anno, ha raggiunto i 320 iscritti. Un evento che, nella giornata di ieri, ha condotto turisti e appassionati alla scoperta del percorso dell’ex ferrovia, tra Borgo Cerreto e Balza Tagliata, seguendo e attraversando varie gallerie e ponti che scavalcano il fiume Nera e il fiume Corno, fino a raggiungere l’antico passaggio di età preromana di Balza Tagliata. Fatto tesoro del successo della prima edizione, gli organizzatori sono riusciti nell’intento di generare curiosità e partecipazione per uno dei tratti più suggestivi dell’Umbria, dalle grandi potenzialità turistiche, grazie anche alla proficua collaborazione tra il comune e la pro loco di Spoleto, la Regione, la Camera di Commercio di Perugia, Umbria Mobilità, Comodo, Fondazione Carispo e Banca Popolare di Spoleto. Un dato che sottolinea come la mobilità dolce, legata alle bellezze paesaggistiche, possa ancora essere motivo di grande attrattiva per il territorio.

Articoli correlati