16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàQuintana, Remoli al Cassero: “Spero di essere all’altezza delle aspettative”

Quintana, Remoli al Cassero: “Spero di essere all’altezza delle aspettative”

Pubblicato il 19 Aprile 2016 10:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Pranzo di benvenuto in via Cortella per il nuovo Pertinace. La scorsa domenica, infatti, il rione guidato dal priore Giorgio Recchioni ha presentato ed ufficializzato l’ingaggio del folignate Marco Remoli con un momento conviviale in taverna. A scegliere il nuovo portacolori del Cassero è stato il consiglio di via Cortella che ha deliberato all’unanimità l’ok al fantino folignate classe ‘84. Anche questa volta, dunque, la scelta del rione è caduta su un debuttante così come ha accaduto negli ultimi 15 anni. “Ringrazio il priore e tutto il rione – ha detto il nuovo Pertinace – dopo anni e anni sono finalmente approdato come protagonista alla Giostra. Sono folignate e, quindi, la Quintana ce l’ho nel sangue – ha proseguito Marco Remoli -. Spero solo di fare una bella gara ed essere all’altezza delle aspettative del rione”. “Abbiamo sì scelto un debuttante – ha spiegato il priore Giorgio Recchioni – ma con un’ottima esperienza e che si avvarrà della scuderia Gran Ducato di Firenze, che metterà a sua disposizione ben 5 purosangue. Sappiamo benissimo che vincere non sarà facile e quanto tempo sia necessario per preparare il binomio – ha concluso – ma siamo fiduciosi”. Con l’imminente arrivo di Mattia Zannori, che sarà ufficializzato a breve, si chiuderà quindi il cerchio attorno ai dieci binomi che scenderanno in campo a giugno per la Giostra della Sfida. 

Articoli correlati