21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeSportPale Guerru Hero, una quarta edizione da record

Pale Guerru Hero, una quarta edizione da record

Pubblicato il 22 Aprile 2016 14:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Una grande folla ha invaso domenica scorsa Belfiore. In bici e a piedi, tutti ad ammirare le straordinarie bellezze del Sasso di Pale e della Valmenotre. Nella frazione di Foligno si è svolta la Pale Guerru Hero, raduno di Mtb giunto ormai alla quarta edizione. I 350 partenti  provenienti da tutto il centro Italia hanno pedalato con fatica e piacere sugli impervi sentieri del Sasso di Pale, a questo evento si è aggiunta la novità della passeggiata sulle Cascate di Pale che ha visto la presenza di circa 100 persone, ideata per le famiglie dei Bikers ma a cui hanno voluto partecipare anche molti folignati. E alla fine da buoni “Guerri”, pedalatori e camminatori si sono ritrovati al pasta party per degustare gli squisiti rigatoni col sugo di cinghiale. Un successo eccezionale per il territorio folignate che la dice lunga sulle capacità organizzative della Asd “Pale Guerru Hero”, ma soprattutto sulle enormi potenzialità di questo meraviglioso angolo di Umbria. Un segnale importante che deve accendere l’attenzione delle istituzioni e delle associazioni locali per potenziare e sviluppare le naturali attitudini della Valmenotre ad attrarre gli amanti del trekking e della bicicletta. L’appuntamento ora è per il prossimo anno.

Articoli correlati