14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeSportPale Guerru Hero, una quarta edizione da record

Pale Guerru Hero, una quarta edizione da record

Pubblicato il 22 Aprile 2016 14:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Una grande folla ha invaso domenica scorsa Belfiore. In bici e a piedi, tutti ad ammirare le straordinarie bellezze del Sasso di Pale e della Valmenotre. Nella frazione di Foligno si è svolta la Pale Guerru Hero, raduno di Mtb giunto ormai alla quarta edizione. I 350 partenti  provenienti da tutto il centro Italia hanno pedalato con fatica e piacere sugli impervi sentieri del Sasso di Pale, a questo evento si è aggiunta la novità della passeggiata sulle Cascate di Pale che ha visto la presenza di circa 100 persone, ideata per le famiglie dei Bikers ma a cui hanno voluto partecipare anche molti folignati. E alla fine da buoni “Guerri”, pedalatori e camminatori si sono ritrovati al pasta party per degustare gli squisiti rigatoni col sugo di cinghiale. Un successo eccezionale per il territorio folignate che la dice lunga sulle capacità organizzative della Asd “Pale Guerru Hero”, ma soprattutto sulle enormi potenzialità di questo meraviglioso angolo di Umbria. Un segnale importante che deve accendere l’attenzione delle istituzioni e delle associazioni locali per potenziare e sviluppare le naturali attitudini della Valmenotre ad attrarre gli amanti del trekking e della bicicletta. L’appuntamento ora è per il prossimo anno.

Articoli correlati