30.4 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeAttualitàMontefalco, sbandieratori e musici pronti per il Raduno della bandiera

Montefalco, sbandieratori e musici pronti per il Raduno della bandiera

Pubblicato il 23 Aprile 2016 14:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Saranno sette le compagnie di sbandieratori e musici provenienti da tutta Italia che, domenica 24 aprile, si ritroveranno a Montefalco per il Raduno della bandiera. Giunto alla sua decima edizione, il torneo rientra nel circuito di Coppa Italia della Liga italiana sbandieratori. Già, perché dal 2015 la Lis – ente riconosciuto dal Coni – ha istituito tutta una serie di tornei ad hoc con il duplice obiettivo di promuovere le attività sportive e valorizzare quel patrimonio culturale che unisce tutte le regioni italiane. Ecco allora che ad arrivare nella Ringhiera dell’Umbria saranno: la Nobile Contrada Trinità Soriano nel Cimino (Viterbo), gli Sbandieratori e Musici Città della Pieve (Perugia), quelli di Lucca e di Gallicano, sempre nella provincia toscana. E ancora gli Sbandieratori e Musici GO La Torre di Grugliasco (Torino) e gli Alfieri e Musici della Val Marina di Calenzano (FI). Questi dunque gli avversari con cui gli sbandieratori e musici di Montefalco se la dovranno vedere nelle specialità di coppia tradizionale, piccola squadra e assolo musici. L’appuntamento è per domenica 24 aprile, alle 15, negli spazi via della Vittoria. Il trofeo in palio verrà assegnato alla compagnia che avrà ottenuto i migliori punteggi nei vari tornei annuali patrocinati dalla Lega italiana sbandieratori. In concomitanza con il torneo della Lega Italiana Sbandieratori, si svolgeranno poi anche alcune iniziative per i 20 anni del gruppo storico di Montefalco che ricorre quest’anno. E proprio per celebrare questo importante anniversario sabato sera, alle 21 nella chiesa-museo di San Francesco, si terrà la cerimonia “Vent’anni di noi”, racconto dell’attività portata avanti in questi anni dalla viva voce di chi lo ha costruito e sostenuto, caratterizzato da interventi dal vivo e proiezioni. Una storia raccontata anche per immagini nella mostra permanente ospitata nella sede della pro loco montefalchese e visitabile fino al 21 agosto, ogni sabato e domenica dalle 15 alle 19. AGGIORNAMENTO – A causa del maltempo delle ultime ore, il torneo del Raduno della bandiera che si sarebbe dovuto tenere domenica a Montefalco, negli spazi di via della Vittoria, è stato spostato negli impianti sportivi di Trevi. 

Articoli correlati