21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaPosterna e tariffe: il consiglio comunale di Spoleto torna a riunirsi

Posterna e tariffe: il consiglio comunale di Spoleto torna a riunirsi

Pubblicato il 25 Aprile 2016 08:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Spoleto e lo farà martedì 26 aprile alle 15. All’ordine del giorno sono diversi i punti d’interesse. Su tutti, e non per caso messo in cima alla lista, quello della mobilità alternativa e l’acquisto dell’area della Posterna, con la relazione di Proietti e del dirigente Coccetta. Successivamente si passerà alla discussione del Piano generale degli impianti. Così come per gli altri Comuni, anche la massima assise di Spoleto è chiamata ad approvare le tariffe per il nuovo anno. Oltre al Piano finanziario della Tari, all’ordine del giorno anche Imu, Tasi ed Irpef. Il settimo punto all’ordine del giorno prevede l’approvazione “del valore di rimborso al gestore uscente del servizio pubblico di distribuzione gas metano”. Aggiunta anche la mozione del Pd sulle politiche giovanili ed i criteri per la costituzione della “Consulta dei giovani”, insieme all’interpellanza di Alessandro Cretoni sulla messa in liquidazione del Consorzio-Sviluppo Tns.

Articoli correlati