18.9 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeAttualitàFoligno, un pulmino per garantire la mobilità alle persone svantaggiate

Foligno, un pulmino per garantire la mobilità alle persone svantaggiate

Pubblicato il 30 Aprile 2016 13:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tari, a Foligno 1,7 milioni di euro non pagati 

Quasi 3.500 i cittadini che non hanno ancora versato il contributo relativo al 2024 e che si sono visti recapitare l’apposito avviso. Tra tributo Tefa, componente perequativa, interessi e sanzioni registrato un ammanco di quasi 2,3 milioni di euro

Bevagna, compleanno record: nonna Clementina festeggia 106 anni

Nata nel 1919, la signora Sabbati è la cittadina più longeva del borgo umbro. Le celebrazioni con tutta la famiglia, a cui si sono aggiunti gli auguri dell’intera comunità. “Esempio di forza e saggezza, grande esempio di umanità per i nipoti e i parenti”

“Affari tuoi”, Adriano da Foligno vince 25mila euro

Partita iniziata in salita per il concorrente umbro, che perde quasi subito tutti i pacchi più "pesanti", ma alla fine torna a casa accettando l'offerta del Dottore: nel suo pacco c'erano 30mila euro

È stato consegnato sabato mattina, in piazza della Repubblica, l’automezzo allestito per i trasporti di persone svantaggiate alla Cooperativa Sociale Polisportiva Disabili. La consegna del mezzo rientra nell’ambito del Progetto di Mobilità Garantita, promosso dall’Amministrazione Comunale insieme a PMG Italia. A rendere possibile ciò l’impegno di 20 aziende del territorio che hanno sponsorizzato il pullmino contribuendo al benessere della collettività. “Oggi è un giorno importante per la città – afferma il sindaco Nando Mismetti – in un periodo di forti disagi la comunità dà delle risposte a chi ha esigenze particolari. Dopo il progetto “Dopo di noi” un altro bel segnale che va verso la direzione di chi ha più bisogno”. Pochi giorni fa infatti, l’accordo che vede la Polisportiva e i comuni di Foligno e Bevagna impegnarsi per la creazione di una casa-famiglia che possa ospitare i ragazzi disabili dopo la morte dei propri cari. “E’ un momento di gioia che arriva a pochi giorni dalla firma dell’accordo di programma” sono le parole di Massimo Catarinucci, presidente della Cooperativa Sociale Polisportiva Disabili. Contento della risposta ricevuta dalla città di Foligno anche il presidente di Pmg, Gianpaolo Accorsi: “Sono orgoglioso ed emozionato per essere riuscito a portare a termine il progetto aiutando persone meno fortunate. È bello vedere che c’è tanta solidarietà nonostante le difficoltà”. Prima della benedizione del veicolo a prendere la parola è stato anche Mariano Gattafoni in rappresentanza delle aziende che hanno preso parte al progetto. “Non si tratta sempre e solo di pubblicità – dichiara – i tempi sono difficili ma dalla nostra attenzione possono scaturire iniziative come queste e siamo entusiasti di averlo fatto”.

Articoli correlati