22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaIncontro con il Foligno Rugby, Mismetti: “Voi avete fatto la vostra parte,...

Incontro con il Foligno Rugby, Mismetti: “Voi avete fatto la vostra parte, ora tocca a noi”

Pubblicato il 30 Aprile 2016 15:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

A distanza di una settimana dalla notizia della promozione in C1, i ragazzi del Foligno Rugby sono stati ricevuti dal sindaco Nando Mismetti. Sabato mattina, infatti, i Falchetti hanno fatto il loro ingresso nella sala consiliare di palazzo comunale, dove il primo cittadino li ha premiati per l’importante traguardo raggiunto. “Grazie per l’impegno e per lo spirito che avete messo in questa sfida e che vi contraddistingue – ha dichiarato rivolto ai ragazzi –. La nostra città, quest’anno, sta giocando una partita importante legata allo sport e il vostro successo rappresenta un’ulteriore spinta, per noi, a far bene e meglio. In questi anni avete fatto un gran lavoro – ha quindi annunciato – ed ora spetta a noi, come amministrazione, fare la nostra parte”. Il riferimento è alla realizzazione del campo da rugby, il cui progetto rientra nel piano triennale delle opere pubbliche e che dovrebbe esser portato a compimento entro il 2018. “Abbiamo chiesto un finanziamento al Governo – ha quindi detto – l’unico impegno che ci siamo assunti per ciò che riguarda l’impiantistica sportiva. Siamo in attesa di sapere se ci verrà concesso ed intanto andiamo avanti. Stiamo lavorando – ha concluso – ad una convenzione per permettervi, già dalla prossima stagione, di allenarvi negli impianti sportivi di Campo di Marte”. Già, perché come sottolineato anche dal presidente del Foligno Rugby, Andrea Gubbini, la squadra negli anni non ha fatto altro che spostarsi da un campo all’altro per portare avanti la preparazione con cui affrontare i vari campionati. Un impegno ancora più grande, dunque, per i Falchetti che sono andati comunque per la loro strada riuscendo con tenacia e passione a centrare la promozione. Merito anche del lavoro fatto dal mister Andrian Di Giusto. “È stato lui – ha dichiarato il presidente Gubbini – che ha preso i ragazzi e li ha guidati fin qui. È a lui che va il nostro grazie, ma anche ai ragazzi per il loro impegno. Per quanto ci riguarda come società – ha concluso – tutto quello che abbiamo fatto fino ad ora lo abbiamo fatto per loro e per la città di Foligno”. La cerimonia si è quindi conclusa con la consegna di un riconoscimento da parte del sindaco Nando Mismetti e del delegato allo sport Enrico Tortolini alla squadra tutta. A ritirarlo, il presidente Gubbini, il coach Di Giusto e il capitano Michele Della Vedova.  

Articoli correlati