24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàSlitta a giugno il quinto appuntamento di “Spoleto a raccolta”

Slitta a giugno il quinto appuntamento di “Spoleto a raccolta”

Pubblicato il 7 Maggio 2016 12:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Si sarebbero dovuti incontrare domenica 8 maggio per ripulire dai rifiuti Monteluco, ma il rischio pioggia ha reso necessario un rinvio al prossimo mese di giugno. Salta, quindi, il quinto appuntamento con “Spoleto a raccolta – Tutti insieme per pulire la città”. L’iniziativa, organizzata dal Comune in collaborazione con la Valle Umbra Servizi, ha permesso fino ad ora di raccogliere ben 45 sacchi di rifiuti. Nel dettaglio, la prima operazione ha avuto come esito il recupero di cinque bustoni da cento litri, diventati dodici in occasione del secondo incontro, fino ad arrivare ai 18 della terza giornata. Dieci, infine, i sacchi raccolti nell’appuntamento dello scorso marzo. “Spoleto a raccolta” – lo ricordiamo – è aperta a tutti, associazioni e cittadini interessati alle tematiche legate alla tutela dell’ambiente, all’attivismo, al senso civico e al benessere collettivo, ma soprattutto alla bellezza del territorio. 

Articoli correlati