29.9 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeCulturaAnche a Montefalco maggio è il mese dei libri

Anche a Montefalco maggio è il mese dei libri

Pubblicato il 12 Maggio 2016 13:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Promuovere la lettura attraverso una serie di incontri ad hoc. È quanto farà il Comune di Montefalco, che ha deciso di aderire alla campagna nazionale il “Maggio dei libri”. In agenda, quattro diversi appuntamenti all’insegna dello slogan “Se in questo mese la natura si risveglia, lo stesso capita alla voglia di leggere”. E la Ringhiera dell’Umbria proverà a riaccendere la voglia nei suoi cittadini a partire dalle 18 di venerdì 13 maggio, quando verrà presentato il libro “Armonie Contemporanee”, scritto del poeta e critico letterario Alessandro Cabianca. Si proseguirà poi il 22 maggio con l’incontro sul volume “Adele Costa-Gnocchi (1883-1967). Un’antesignana dell’educazione dalla vita prenatale al bambino di tre anni”. Alla presentazione interverranno la Tommasina Soraci, studiosa storica responsabile della sezione “Storie al femminile”, Filippo Antonelli di Montefalco, Caterino Morici di Montefalco e altri studiosi. Il terzo appuntamento è invece in programma per il 27 maggio, alle 17. In quell’occasione il “Comitato per la vita Daniele Chianelli” presenterà il libro “Con un poco di zucchero la pillola va giù!”. A chiudere il cerchio sarà, il 4 giugno alle 18, il giornalista e ricercatore Antonello Lamanna, autore del libro musicale “D’altro canto”.

Articoli correlati