27.6 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàFolignocammina arriva al ciclodromo di Corvia

Folignocammina arriva al ciclodromo di Corvia

Pubblicato il 24 Maggio 2016 11:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da “Artemisia, la pittora” a “Il gran teatro del mondo”, Segni Barocchi porta in scena il teatro

Lunedì primo settembre al “San Carlo” l’opera ispirata a una delle figure più controverse del 600 con la regia di Giacomo De Cataldo e la drammaturgia di Giulia Guastella. Martedì tocca a Calderón de la Barca con Melania Giglio

Alla Biblioteca Ragazzi si parla di genitorialità con il neurologo Brustenghi

L’incontro rientra nel progetto “Tana libera tutti” promosso dalle educatrici Tiziana Falchi e Claudia Savini. Obiettivo crescere una comunità inclusiva e sostenibile per sostenere le famiglie e fornire strumenti di comprensione in un’epoca di rapide trasformazioni

Fiera dei Soprastanti, gli scatti dell’edizione 2025

Una Fiera dei Soprastanti baciata dal sole. È quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 31 agosto in piazza XX Settembre, via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via del Liceo e fino ad arrivare a palazzo Candiotti. Tra banchi con ogni tipo di mercanzia, rievocazioni di antichi mestieri e spettacoli itineranti, a Foligno si sono rivissute le atmosfere dei mercati barocchi.

Un itinerario tanto suggestivo quanto inconsueto. È quello che attende, martedì 24 maggio, gli amanti delle passeggiate salutistiche firmate Folignocammina. Martedì sera, infatti, la carovana percorrerà i sei chilometri che dal ritrovo in piazza Rita Atria li condurrà all’impianto sportivo “Giuseppe Casini”. All’evento è stato dato infatti il titolo “Arriviamo al ciclodromo?”, con i camminatori impegnati in un tracciato completamente nuovo, destinazione Corvia appunto. La moderna struttura – progettata dall’architetto Giulio Caravaggi e dall’ingegnere Bruno Mirabassi ed inaugurata nel 2005 – sarà quindi interamente percorsa dai partecipanti. Da lì, si ritornerà poi al punto di partenza, con un tempo di percorrenza complessivo di circa un’ora e poco più. La camminata, come da tradizione ormai, prenderà il via alle 20.30 dal piazzale Rita Adria. Ulteriori informazioni potranno essere richieste agli organizzatori (tel. 338-3502614 o 339-8310391).

Articoli correlati