6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàQuintana, arriva Sgarbi: ecco come prendere i biglietti

Quintana, arriva Sgarbi: ecco come prendere i biglietti

Pubblicato il 25 Maggio 2016 10:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Grande attesa per l’arrivo di Vittorio Sgarbi. Il celebre critico d’arte sarà a Foligno il 1° giugno, alle 17.30 nella sala Sisto IV di Palazzo Trinci, per una conferenza intitolata “La Città, la Quintana, l’Arte”. L’iniziativa apre il ricco cartellone di eventi culturali che caratterizzano il programma ufficiale dell’edizione di giugno 2016 della manifestazione che quest’anno compie 70 anni. In questi giorni sono già arrivate alla segreteria dell’Ente Giostra tantissime telefonate ed i 300 posti disponibili, siamo sicuri, non basteranno a soddisfare le richieste. Per assistere alla conferenza del professor Sgarbi si possono ritirare gratuitamente gli inviti disponibili da venerdì 27 maggio presso il Servizio Turistico di Porta Romana e la segreteria dell’Ente Giostra a Palazzo Candiotti. La conferenza si aprirà con i saluti di rito del sindaco di Foligno, Nando Mismetti e del Presidente dell’Ente, Domenico Metelli. Sono previsti gli interventi dell’architetto Luciano Piermarini, vice presidente del Comitato Scientifico dell’Ente, e della professoressa Cecilia Cristofori, docente di Sociologa Urbana dell’Università degli Studi di Perugia, e poi l’atteso intervento di Vittorio Sgarbi. Ai 100 posti disponibili nella Sala Sisto IV, ne sono stati aggiunti altri 200 divisi tra la Sala dei Giganti e la Sala Rossa di Palazzo Trinci.

Articoli correlati