24.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 25, 2025
HomeCronacaDa terra battuta a sintetico con tribunetta: il cambio look del campo...

Da terra battuta a sintetico con tribunetta: il cambio look del campo Virtus

Pubblicato il 1 Giugno 2016 11:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Impianto eolico “Volperino”, la seconda commissione chiede l’inchiesta pubblica

La proposta è stata votata all’unanimità da tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione e venerdì sarà discussa in consiglio comunale. Il coordinatore Nicola Badiali: “La linea del Comune è ferma”

L’Anpi contro il Comune di Foligno: “No all’estumulazione di Augusto Bolletta”

La sezione guidata da Lorenzo Poltrini chiede un passo indietro all’amministrazione Zuccarini che, con un’apposita ordinanza, ha disposto il disseppellimento delle salme la cui concessione risulta scaduta. “Non si è tenuto conto della monumentalità di alcune tombe”

Palazzo Trinci si veste di sport con la presentazione del Foligno Calcio

L’evento è in programma per giovedì 28 agosto e vedrà la presenza di tutte le squadre appartenenti alle diverse società presenti in città. Tra le novità della stagione anche l’apertura di uno store biancazzurro

Si vestirà di verde il campo dell’impianto sportivo di via Monte Podgora. Quello che è meglio noto ai folignati come campo della Virtus non sarà più in terra battuta. Dopo l’approvazione del progetto tecnico da parte della giunta, dato che si tratta di un bene comunale concesso in gestione alla Polisportiva per venti anni, si procederà alla conversione del manto in erba sintetica e alla realizzazione del nuovo impianto di illuminazione. Conversione che consentirà di utilizzare il campo anche per il calcetto e calciotto. “Quest’azione nasce dall’esigenza di avere a Foligno un campo del genere dato che nel comprensorio sono ben 24 le squadre di calcio a sette affiliate Uisp – spiega Alberto Trabalza che, secondo i pronostici, sarà il prossimo presidente dalla Polisportiva -. Si potranno poi organizzare meglio anche gli allenamenti della Virtus visto il ricco settore giovanile (Esordienti, Pulcini, Giovanissimi, Allievi e una squadra femminile ndr). L’augurio è che diventi il fiore all’occhiello di Foligno”. L’importo complessivo dei lavori si aggira intorno ai 212mila euro, come si evince dalla delibera approvata i primi giorni del mese di maggio dalla giunta comunale. A farsi carico delle spese sarà l’Asd Virtus Foligno che potrà contare sul finanziamento del Credito Sportivo, dato che la società è stata ammessa al mutuo fornito dall’istituto. “Uno dei requisiti richiesti e necessari era la fideiussione da parte del Comune” continua Trabalza. Nel disegno tracciato è previsto anche uno spazio, che verrà creato in un secondo momento, in cui inserire un piccolo bar e delle tribune per permettere anche a chi non gioca a calcio di poter assistere alle partite ed usufruire della struttura. Un intervento che di certo migliorerà la fruibilità dell’impianto sportivo e la sua funzionalità anche in termini di sicurezza. “Zero manutenzione, questo il principale vantaggio di un campo in erba sintetica – conclude Trabalza – si potrà giocare anche in condizioni climatiche particolari senza temere l’allagamento e il livellamento del campo diminuirà il rischio di farsi male”. 

Articoli correlati