19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpoleto, Vini nel Mondo non molla: i numeri premiano

Spoleto, Vini nel Mondo non molla: i numeri premiano

Pubblicato il 3 Giugno 2016 09:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

“Non abbiamo alcuna intenzione di mollare, ma andare avanti anche in un momento così difficile”. Parola di Alessandro Casali, patron di Vini nel Mondo, kermesse dedicata alla promozione delle produzioni vitivinicole note e meno note al grande pubblico, ma ugualmente di qualità. E che Vini nel Mondo, il cui taglio del nastro si è celebrato giovedì 2 giugno, sia uno degli eventi più attesi dalle cantine di tutta Italia sono i numeri a dirlo. La manifestazione vinicola che anche quest’anno, e per l’undicesima volta, inebrierà la città di Spoleto con i suoi profumi enogastronomici, ospiterà infatti circa 800 etichette (più o meno 200 produttori), dislocate su diversi punti del territorio spoletino. Anche al Chiostro di San Nicolò, dove, appunto, è stata inaugurata l’edizione numero undici, a cui hanno partecipato il sindaco Fabrizio Cardarelli, l’assessore Angelo Loretoni e buona parte del consiglio comunale, e Fernando Leonardi, presidente della Meet Eventi, società che organizza Vini nel Mondo (manifestazione promossa dall’associazione Arte Gusto e Cultura). “Tanta partecipazione ci dà la voglia di continuare anche in momenti difficili come questo – ha detto Alessandro Casali – il Governo ci ha ridotto notevolmente i fondi, e mi appello alla Regione, affinché sostenga maggiormente questa manifestazione, nonché alle aziende del territorio, anche quelle che non fanno parte di questo settore. Proveremo comunque anche ad attingere ai fondi strutturali”. Ai quali, però “non si potrà accedere prima del 2017 – sono state le parole del sindaco Cardarelli – dobbiamo essere veloci a fare proposte per poter attingere a quei fondi. Le energie economiche non sono più come quelle di una volta, ma il nostro sostegno ci sarà”. Nonostante le previsioni meteo non promettano nulla di buono, la programmazione di Vini nel Mondo 2016 va avanti lo stesso. La Masterclass Champagne Bollinger a cura di Alberto Lupetti alle 18 alla Rocca Albornoziana e alla stessa ora al Chiostro di San Nicolò sarà possibile assistere ad uno showcooking con degustazione gourmet della Metro Academy di Perugia con la partecipazione straordinaria di Gian Marco Tognazzi, presente a Spoleto con la sua cantina “La Tognazza Amata”di Velletri, e uno dei premiati dei “Vini nel Mondo Awards” nella categoria Wine Lover. Il grande evento di gala, giunto alla terza edizione vedrà premiato chi della passione per il vino ha fatto una professione. A partire dalle 22 sarà il momento del Wine night show che ospiterà una carrellata di artisti in piazza Duomo, piazza della Libertà e piazza Garibaldi, queste ultime due anche con Dj Set.

Articoli correlati