13 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaDe Chirico, in 6mila per l'esposizione di Spoleto

De Chirico, in 6mila per l’esposizione di Spoleto

Pubblicato il 3 Giugno 2016 16:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Dopo essere stata visitata da oltre 6mila spettatori, il 5 giugno si chiuderà “De Chirico la ricostruzione, la mostra che il 27 febbraio 2016 ha inaugurato Mag Metamorfosi Art Gallery, il nuovo spazio espositivo spoletino in piazza Duomo. Grande successo di pubblico per la prima esposizione organizzata da MetaMorfosi con il sostegno del Comune di Spoleto, che proseguirà con significative esposizioni di arte classica e moderna nelle seicentesche sale di Palazzo Bufalini. Offrire ai turisti di ogni parte del mondo che affollano Spoleto in tutte le stagioni occasioni culturali di qualità, accessibili, importanti come questa spiega il presidente di MetaMorfosi Pietro Folena – è proprio lobiettivo di MetaMorfosi. Ancora con la collaborazione del Comune di Spoleto, il Mag MetaMorfosi Art Gallery infatti sta già lavorando alla prossima esposizione che inaugurerà proprio a ridosso del Festival del Due Mondi: una mostra dedicata al genio dellarte italiana Antonio Canova. Sarà un appuntamento imperdibile per tutti coloro che nei prossimi mesi saranno a Spoleto, una città che torna a splendere di unofferta culturale davvero importante, così come è nella sua vocazione”. Grande soddisfazione ha espresso il sindaco di spoleto Fabrizio Cardarelli “per il successo di una partnership, quella tra l’associazione Metamorfosi e il Comune di Spoleto, che abbiamo immaginato fin dall’inizio come veicolo per portare a Spoleto, in una cornice di grande qualità, mostre di interesse assoluto e di forte richiamo e così allargare le nostre proposte culturali, garantendo un interesse e una visibilità durante tutto l’arco dell’anno. Una mostra che si inserisce perfettamente nel nostro percorso di azioni e di progetti per valorizzare compiutamente identità e vocazione della città. Dopo il risultato della mostra su de Chirico – che sapevo sarebbe stato ottimo e per cui desidero ringraziare di cuore tutta l’organizzazione – ci aspetta alla MAG un ciclo di eventi che confermeranno Spoleto tra le mete di riferimento per l’arte internazionale”. Ancora due giorni, quindi, per ammirare a Palazzo Bufalini le 13 preziose opere, selezionate per l’esposizione spoletina dallo storico dell’arte Claudio Strinati dal vasto corpus di proprietà della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico. La mostra infatti chiuderà definitivamente il 5 giugno 2016.

Articoli correlati