18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeAttualitàA Spoleto apre lo spazio espositivo “I love Baiano Vintage”

A Spoleto apre lo spazio espositivo “I love Baiano Vintage”

Pubblicato il 4 Giugno 2016 12:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Stili di vita e malattie, se ne parla alla Fondazione Giulio Loreti

Il progetto punta a far conoscere ai cittadini l’impatto di fattori ambientali, dieta e stress sui geni. A guidare i partecipanti in questo viaggio nell’epigenetica sarà il dottor Alberto Tolomei

“Nati per giocare”, il Foligno Calcio chiama a raccolta la città

Una sfilata di giovani calciatori delle società della città e prezzo del biglietto ridotto per i genitori che li accompagneranno. La società del Falco punta a riempire lo stadio in vista del prossimo match di campionato previsto per domenica 26 ottobr

Le eccellenze di Trevi e il Trebbiano Spoletino protagonisti a Villa Fabri

In occasione della 61esima Sagra del sedano nero, la masterclass promossa da Le Donne del Vino Umbria. Trentacinque le persone che hanno preso parte al percorso sensoriale tra vini pregiati e prodotti artigianali

Domenica 5 giugno alle 18, presso il Caffè Letterario di palazzo Mauri, a Spoleto, si terrà l’inaugurazione dello spazio espositivo “I love Baiano Vintage”, un laboratorio sartoriale dove ogni abito ritrova il fascino e la bellezza di un tempo. L’iniziativa nasce in seno al progetto di Caritas italiana “Anziani: cuore e risorsa della comunità” e scaturisce dalla necessità, rilevata nel territorio dell’Alta Marroggia, di intervenire affinché le persone anziane che lo abitano possano beneficiare di un contesto orientato alla loro integrazione e valorizzazione. Da questa esigenza, è nato il “Laboratorio Attivo”, un centro d’aggregazione che accoglie persone anziane, un’officina di attività e di iniziative dove persone di tutte le età possono incontrarsi per socializzare e partecipare alla vita della comunità locale. L’iniziativa è promossa dalla parrocchia di San Giovanni in Baiano, è sostenuta dalla Caritas diocesana di Spoleto-Norcia ed è sviluppata e gestita tecnicamente dagli operatori della cooperativa Partes. Il progetto, pur nella sua fase iniziale, vede già il coinvolgimento di circa venti anziani semi-autosufficienti che, in modo continuativo, frequentano il laboratorio presso i locali parrocchiali di Baiano – martedì e venerdì, dalle 15.30 alle 19.00 – e partecipano alle attività che vengono promosse sul territorio. Grazie alla collaborazione con l’associazione Opera Segno dell’Alta Marroggia e con la Casa Famiglia Sant’Antonio Oami di Baiano, inoltre, è stato possibile attivare un servizio di navetta che consente di accompagnare i frequentatori del centro dalle proprie abitazioni alla sede del servizio e di riportarli a casa al termine delle attività.

Articoli correlati