16.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeSportCiclismo: Foligno e Montefalco pronte al terzo trofeo regionale juniores

Ciclismo: Foligno e Montefalco pronte al terzo trofeo regionale juniores

Pubblicato il 6 Giugno 2016 12:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Le due ruote, domenica 12 giugno, tornano protagoniste a Foligno e Montefalco. È in programma, per il terzo anno, il trofeo regionale di ciclismo juniores, organizzato dall’Unione Ciclistica Foligno grazie al contributo di Amoni Assicurazioni, Trieco Cocchioni e la società Fria, l’appoggio di Confcommercio e il patrocinio dei comuni di Foligno e Montefalco. Partenza ufficiosa da piazza della Repubblica per spostarsi poi al chilometro zero a Porta Romana alle 15 in punto e dare il via al percorso, di circa 115 chilometri, che si concluderà a Montefalco. “Al momento sono circa 130 gli iscritti – dichiara Giuseppe Donati, presidente Uc Foligno – provenienti da tutta l’Italia centrale: Umbria, Lazio, Abruzzo, Marche e Toscana. C’è ancora tempo per iscriversi, in maniera del tutto gratuita, fino alla mezzanotte di venerdì”. Un evento che mette in evidenza l’impegno del territorio nei confronti del ciclismo e rende orgogliosi gli organizzatori per l’elevato numero di giovani che alle agiatezze della vita moderna preferiscono le fatiche e i sacrifici che questo sport impone. “Il nostro obiettivo è quello di permettere ai giovani di fare attività sportiva – afferma Carlo Roscini, il presidente regionale dell’Unione Ciclistica – è la passione e l’entusiasmo che rende possibile questa manifestazione, quella dei nostri volontari e quella dei sostenitori, a loro va la nostra riconoscenza e gratitudine perché solo grazie a loro possiamo far si che la nostra attività cresca e si sviluppi”. Il campionato si svolgerà lungo le strade collinari del territorio, come l’anno scorso anche quest’anno è previsto il passaggio alla cantina Caprai, un’occasione per contribuire alla promozione del territorio e delle sue eccellenze oltre che per mettere in evidenza i valori e i benefici legati al ciclismo e allo sport in generale.  

Articoli correlati