22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaI conti tornano a Cannara: via libera al bilancio.

I conti tornano a Cannara: via libera al bilancio.

Pubblicato il 7 Giugno 2016 11:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il rendiconto 2015 segna una vera e propria virata per il Comune di Cannara. “Siamo riusciti a ridurre la spesa corrente di oltre 380.000 euro (-10% rispetto al 2013) ed abbiamo recuperato già circa un terzo del disavanzo maturato al 31 dicembre 2015 che era di ben 291.00 euro– spiega il sindaco Fabrizio Gareggia -. Grazie a questa sana gestione, per il 2016 riusciremo ad erogare i servizi pubblici di nostra competenza mantenendo la pressione fiscale invariata, nonostante i ripetuti tagli imposti agli enti locali”. Priorità alle manutenzioni stradali ed al decoro urbano nel bilancio 2016, vere e proprie emergenze del territorio, ma anche sostegno all’associazionismo locale e alle novità nel campo commerciale. L’intenzione è quella di incentivare l’insediamento di nuove attività commerciali nel centro storico e di migliorare la racconta della differenziata prevedendo degli sgravi fiscali. Tanti i progetti all’orizzonte per le opere pubbliche “Daremo avvio alla realizzazione del percorso pedonale di Via Bevagna – continua Gareggia -, l’istallazione di un impianto semaforico all’incrocio di Via Roma con Via Don Bosco, la ristrutturazione di Palazzo Feltri e l’apertura del centro di raccolta comunale per il conferimento di sfalci e potature”.

Articoli correlati