16.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaCaso lattina, c'è la sentenza: radiato il popolano del Giotti

Caso lattina, c’è la sentenza: radiato il popolano del Giotti

Pubblicato il 15 Giugno 2016 17:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Mercoledì pomeriggio, alle 18, è stata consegnata nelle mani del presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli, la sentenza relativa ai fatti accaduti la sera del 19 settembre 2015 durante la Giostra della Rivincita. La Commissione giustizia e Disciplina dell’Ente “ritenuto il popolano del Rione Giotti responsabile del comportamento a lui ascritto applica nei confronti dello stesso, ai sensi dell’art. 3, n. 2, lettera d del regolamento di giustizia e disciplina, la sanzione della radiazione; ritenuto il Rione Giotti, in persona del priore pro tempore, responsabile del comportamento ad esso ascritto a titolo di responsabilità oggettiva ai sensi dell’art. 2 del regolamento di giustizia e disciplina applica nei confronti dello stesso, ai sensi dell’art. 3, n.1, lettera a del regolamento di giustizia e disciplina, la sanzione dell’avvertimento”

Articoli correlati