16.7 C
Foligno
lunedì, Settembre 22, 2025
HomeEconomiaManifestazioni, ecco come richiedere il contributo del Comune di Foligno

Manifestazioni, ecco come richiedere il contributo del Comune di Foligno

Pubblicato il 23 Giugno 2016 08:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vivere in una casa cantoniera, ora è possibile anche a Vescia

Risiedere in una delle caratteristiche “case rosse”, dislocate lungo le storiche strade statali italiane, significa abitare un pezzo di storia della Penisola. In passato dimora di “cantonieri”, ora potrebbero ospitare chiunque

Il Foligno Triathlon fa tripletta all’Ironman di Nizza 

Luca Bronzo, Nicolò Pierotti e Alessandro Piersantelli, atleti della società folignate hanno preso parte alla competizione di livello mondiale svolta in Costa Azzurra

Factory Fest porta in scena tutte le forme dell’arte

Ventiquattro formazioni artistiche, 44 repliche e 15 nuove produzioni di cui 6 inedite per il festival dedicato alle arti performative che si terrà dal 2 al 12 ottobre. Da Foligno a Sant’Anatolia di Narco, passando per Bevagna: sei le location scelte per l’edizione 2025

Il Comune di Foligno a sostegno delle manifestazioni organizzate da soggetti pubblici e privati. Per farlo, palazzo comunale accoglierà sino al prossimo 20 luglio le domande per ottenere benefici finanziari. I sostegni riguardano tutte quelle manifestazioni a titolo educativo, sociale e culturale e quindi tutte quelle iniziative musicali, teatrali, di ricerca, d’informazione e formative. In più sono interessate anche le iniziative rivolte all’infanzia, al rapporto tra scuola e lavoro, alla prevenzione degli handicap e alla lotta contro la tossicodipendenza. Il sostegno, andrà anche ad abbracciare tutte quelle manifestazioni finalizzate alla valorizzazione dell’ambiente, allo sport non solo locale ma anche nazionale ed internazionale, legato all’ambito scolastico, alle attività per disabili e alla terza età. Il Comune andrà ad individuare quali saranno le iniziative da sostenere seguendo diversi criteri, come il valore culturale e sociale, il consolidamento nel tempo, le forze sociali e il bacino di utenza. Le domande, che non dovranno pervenire dopo le 12 del 20 luglio, dovranno essere consegnate allo Sportello unico integrato in piazza della Repubblica 10 o inviate all’email:comune.foligno@postacert.umbria.it o anche tramite raccomandata a/r a Comune di Foligno, segreteria generale, piazza della Repubblica, 10 – 06034 Foligno (Pg).

Articoli correlati