22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, dal Comune 120mila euro per la nuova sede della Quintanella

Foligno, dal Comune 120mila euro per la nuova sede della Quintanella

Pubblicato il 23 Giugno 2016 19:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Centoventimila euro. A tanto ammonta il tesoretto messo da parte dal Comune di Foligno per riqualificare la palazzina servizi che sorge di fianco agli impianti sportivi di Scafali, mettendo così fine ad una situazione di degrado che si protrae ormai da tempo. “Da quando – ha spiegato l’assessore comunale ai lavori pubblici, Graziano Angeli – la Polisportiva Nuova Fulginium ha concentrato tutte le proprie attività nella vicina frazione di Corvia e la palazzina di Scafali, adibita a spogliatoi, è rimasta di fatto inutilizzata”, con tutto ciò che ne consegue sia in termini di usura ma anche perché, senza un controllo puntuale ed attento, il rischio di atti vandalici è sempre dietro l’angolo. Da qui, dunque, la decisione dell’amministrazione Mismetti di investire sull’area per dare una risposta sia tanti residenti della zona, ma non solo. Già, perché la proposta presentata mercoledì pomeriggio dall’assessore Angeli agli abitanti della frazione folignate è quella di fare della struttura la nuova sede dell’Ente Quintanella. “Con questo progetto – ha spiegato il titolare ai lavori pubblici – vogliamo ridefinire gli attuali spazi della palazzina servizi, ampliandola di altri 50 metri quadrati”. A disposizione della comunità di Scafali, quindi, una struttura di circa 200 metri quadrati, dotata di una sala polivalente, tre bagni, una cucina, una dispensa ed un magazzino. “L’idea è di dare una definizione sociale di questi spazi – ha annunciato Angeli – a beneficio di un’associazione con una storia importante come la Quintanella. La frazione si è espressa in maniera molto positiva rispetto a questo progetto – ha quindi proseguito – che permetterà, tra l’altro, di riqualificare un po’ tutta l’area verde, compreso quindi il parco di Scafali, e di affidare la gestione sia della struttura che dei campi sportivi all’Ente guidato da David Fantauzzi, che avrà il compito di monitorare tutta la situazione”. Ad oggi, però, si tratta solo di una proposta. Non c’è ancora, infatti, un progetto preliminare, dal momento che l’intenzione del Comune di Foligno era, in primis, quella di confrontarsi con i cittadini che però, come detto, hanno accolto con favore il progetto, proponendo anche tutta una serie di migliorie e accorgimenti come l’installazione di un sistema di videosorveglianza per mettere l’area a riparo da possibili atti vandalici. Ora che c’è l’ok della comunità, l’assessore Angeli attraverso gli uffici comunali darà il via all’iter che prevede il conferimento dell’incarico tecnico per la realizzazione del progetto. Guardando ai tempi di realizzazione, per Graziano Angeli gli interventi di recupero potrebbero prendere il via nei primi mesi del 2017 e concludersi dopo l’estate. Terminati i lavori, la struttura verrà concessa in comodato d’uso gratuito all’Ente Quintanella, cui spetterà solo il pagamento delle utenze, oltre ovviamente alla manutenzione. 

 

Articoli correlati