5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàSpoleto, Ponte delle Torri ripulito dalle erbacce grazie al Lions Club

Spoleto, Ponte delle Torri ripulito dalle erbacce grazie al Lions Club

Pubblicato il 30 Giugno 2016 08:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Il Leo Club, ovvero i giovani del Lions Club Spoleto presieduti da Giulia Santi, domenica scorsa hanno compiuto un’azione di bonifica ripulendo il Ponte delle Torri dalle erbacce infestanti. Soddisfatto il Comune di Spoleto, che commenta attraverso le parole dell’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani: “Avevamo già avuto modo di apprezzare i ragazzi del Leo Club lo scorso anno, in occasione della ripulitura del Giro dei Condotti. Con lo stesso spirito e con la stessa generosità – ha affermato l’assessore – questo gruppo di giovani ha dato ulteriore dimostrazione di quanto sia importante offrire il proprio contributo per rendere più bella e decorosa la propria città – continua Campagnani – iniziando proprio da quelli che sono i suoi monumenti simbolo, i suoi biglietti da visita, il suo patrimonio storico-ambientale di pregio”. “Azioni come questa – conclude Campagnani – servono proprio da sprone per diffondere e veicolare in modo sempre più efficace il fondamentale concetto di rispetto ambientale, una sfida culturale e personale che va costantemente tenuta viva e stimolata. L’iniziativa dei Lions e il progetto di ‘Spoleto a Raccolta’ che il comune sta portando avanti insieme a varie associazione della città sono segnali positivi e risposte concrete e coerenti al bisogno sempre più irrinunciabile del rispetto per l’ambiente.” Infine, l’amministrazione comunale plaude a quest’iniziativa, commentando come sia stata una straordinaria dimostrazione di senso civico e di sensibilità per l’ambiente e per il decoro urbano.

Articoli correlati