31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàSpoleto, Ponte delle Torri ripulito dalle erbacce grazie al Lions Club

Spoleto, Ponte delle Torri ripulito dalle erbacce grazie al Lions Club

Pubblicato il 30 Giugno 2016 08:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Il Leo Club, ovvero i giovani del Lions Club Spoleto presieduti da Giulia Santi, domenica scorsa hanno compiuto un’azione di bonifica ripulendo il Ponte delle Torri dalle erbacce infestanti. Soddisfatto il Comune di Spoleto, che commenta attraverso le parole dell’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani: “Avevamo già avuto modo di apprezzare i ragazzi del Leo Club lo scorso anno, in occasione della ripulitura del Giro dei Condotti. Con lo stesso spirito e con la stessa generosità – ha affermato l’assessore – questo gruppo di giovani ha dato ulteriore dimostrazione di quanto sia importante offrire il proprio contributo per rendere più bella e decorosa la propria città – continua Campagnani – iniziando proprio da quelli che sono i suoi monumenti simbolo, i suoi biglietti da visita, il suo patrimonio storico-ambientale di pregio”. “Azioni come questa – conclude Campagnani – servono proprio da sprone per diffondere e veicolare in modo sempre più efficace il fondamentale concetto di rispetto ambientale, una sfida culturale e personale che va costantemente tenuta viva e stimolata. L’iniziativa dei Lions e il progetto di ‘Spoleto a Raccolta’ che il comune sta portando avanti insieme a varie associazione della città sono segnali positivi e risposte concrete e coerenti al bisogno sempre più irrinunciabile del rispetto per l’ambiente.” Infine, l’amministrazione comunale plaude a quest’iniziativa, commentando come sia stata una straordinaria dimostrazione di senso civico e di sensibilità per l’ambiente e per il decoro urbano.

Articoli correlati