14.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, la parrocchia del Sacro Cuore festeggia i santi Pietro e Paolo

Foligno, la parrocchia del Sacro Cuore festeggia i santi Pietro e Paolo

Pubblicato il 30 Giugno 2016 10:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

In occasione della solennità dei Santi Pietro e Paolo anche il quartiere di San Paolo di Foligno si è apprestato ieri 29 giugno a celebrare i due apostoli. La Santa Messa è stata presieduta da padre Stefano Albanesi nella Chiesa del Buon Pastore, giovane frate francescano cresciuto proprio a San Paolo e atteso ogni anno con grande affetto dai fedeli, amici e dalla comunità tutta. Così padre Stefano ha ricordato in un breve excursus storico la figura dei due Santi, soffermandosi su quella di San Pietro e sul significato di essere “roccia” della Chiesa. In realtà è la sua fragilità la vera forza, basti pensare a quando rinnegò di essere seguace di Cristo, ma poi come sottolineato da Padre Stefano, pianse amaramente e proprio da qui che si vede la misericordia del Signore. Nell’anno del Giubileo della misericordia, l’attualità del messaggio biblico appare ancora più pregnante. Padre Stefano ha poi ricordato l’importanza della comunità e dei laici nella chiesa di oggi che tanto possono fare per uno spirito di appartenenza e condivisione, è stata quindi molto apprezzata la corale, composta per l’occasione, in parte da coetanei del frate e da coloro che hanno voluto rendergli omaggio attraverso la scelta di alcuni canti quali: Laudato Sii e Fratello Sole e Sorella Luna, impreziositi dal violino della bravissima Luana Monachesi; a dimostrazione dei talenti che si mettono a servizio della propria comunità. Al termine della celebrazione è seguita la processione lungo le vie del quartiere di San Paolo, addobbate per rendere ancora più accogliente il passaggio dei fedeli. La processione è stata accompagnata dalla banda musicale di Giano dell’Umbria. Al termine si è svolto un piccolo momento conviviale per ritrovarsi tutti insieme.

Articoli correlati