5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàRotary, Bianchini lascia e dona una scultura a Foligno

Rotary, Bianchini lascia e dona una scultura a Foligno

Pubblicato il 30 Giugno 2016 16:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Un mandato da presidente del Rotary Club di Foligno concluso con un ultimo gesto che esprime un forte senso di appartenenza alla città quello di Giovanni Bianchini, che giovedì pomeriggio ha inaugurato la scultura installata nella rotatoria che collega via Fiamenga con via Vasari. Un’inaugurazione che ha anticipato di qualche ora la cerimonia ufficiale con cui ha ceduto il testimone al nuovo numero uno del club folignate, il dottor Marco Tomassini. A campeggiare ora lungo la strada che da Foligno va verso Bevagna è, infatti, la ruota dentata simbolo del Rotary. Una scultura in bronzo realizzata dall’artista Alfio Antonini, che va ad abbellire insieme al prato verde, ai fiori ed alle aiuole la rotonda di via Fiamenga. “L’idea – ha spiegato il presidente Bianchini – è nata dalla volontà di abbellire un po’ la città. Per i prossimi cinque anni, inoltre, ci occuperemo della manutenzione dell’area, curandone il verde”. Un gesto, quello firmato dal Rotary Club, che per il sindaco Nando Mismetti ha un significato molto importante per Foligno, perché sottintende un forte senso civico. “La città – ha detto – è di tutti, ed in momenti anche complicati con il contributo di ciascuno possiamo ottenere grandi risultati”. L’auspicio del primo cittadino è ora che anche altre realtà seguano l’esempio del Rotary Club, adottando altri spazi comunali. “Oggi Foligno – ha infatti sottolineato Nando Mismetti – è una bella città e se riusciamo, tutti insieme, a renderla ancora più bella nella sua quotidianità sicuramente faremo un importante salto di qualità”. Dal primo cittadino è poi arrivato l’augurio al neopresidente Tomassini per il nuovo incarico. “Spero che la collaborazione tra amministrazione comunale e Rotary Club prosegua con la stessa armonia e con lo stesso interesse per la città, con cui – ha concluso – abbiamo lavorato in quest’ultimo anno insieme a Giovanni Bianchini”.

Articoli correlati