16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàVescica iperattiva, a Foligno un nuovo trattamento indolore

Vescica iperattiva, a Foligno un nuovo trattamento indolore

Pubblicato il 1 Luglio 2016 10:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Si chiama elettrostimolazione del nervo tibiale posteriore ed è il nuovo trattamento contro la vescica iperattiva effettuato presso l’ambulatorio urologico dell’ospedale di Foligno. La tecnica utilizzata, assolutamente indolore, prevede l’impiego di un piccolo ago che viene posto in prossimità del nervo tibiale posteriore a livello della caviglia. La stimolazione di questo nervo, infatti, permette di “calmare” la vescica per lunghi periodi di tempo. E’ sufficiente una seduta da ripetere per 10-12 settimane per ottenere ottimi risultati nel 70% dei casi. “La terapia – spiega il dottor Andreino Tassi, coordinatore della Struttura complessa di urologia della Usl2 – si avvale di farmaci che non sono sempre efficaci e, inoltre, relativamente costosi e non privi di effetti collaterali. Per tutte queste ragioni le cure farmacologiche in genere non vengono praticate per lunghi periodi di tempo. La nuova tecnica ci permette di ottenere risultati lusinghieri”. La vescica iperattiva è una malattia molto frequente che colpisce le donne, anche in giovane età, e che provoca un’improvvisa ed incontrollata necessità di urinare. Spesso tale patologia si associa ad incontinenza urinaria che crea disagio alle pazienti le quali sono spesso costrette a non allontanarsi dalla propria abitazione o ad avere comunque un bagno a portata di mano.

Articoli correlati