10.3 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàVescica iperattiva, a Foligno un nuovo trattamento indolore

Vescica iperattiva, a Foligno un nuovo trattamento indolore

Pubblicato il 1 Luglio 2016 10:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Si chiama elettrostimolazione del nervo tibiale posteriore ed è il nuovo trattamento contro la vescica iperattiva effettuato presso l’ambulatorio urologico dell’ospedale di Foligno. La tecnica utilizzata, assolutamente indolore, prevede l’impiego di un piccolo ago che viene posto in prossimità del nervo tibiale posteriore a livello della caviglia. La stimolazione di questo nervo, infatti, permette di “calmare” la vescica per lunghi periodi di tempo. E’ sufficiente una seduta da ripetere per 10-12 settimane per ottenere ottimi risultati nel 70% dei casi. “La terapia – spiega il dottor Andreino Tassi, coordinatore della Struttura complessa di urologia della Usl2 – si avvale di farmaci che non sono sempre efficaci e, inoltre, relativamente costosi e non privi di effetti collaterali. Per tutte queste ragioni le cure farmacologiche in genere non vengono praticate per lunghi periodi di tempo. La nuova tecnica ci permette di ottenere risultati lusinghieri”. La vescica iperattiva è una malattia molto frequente che colpisce le donne, anche in giovane età, e che provoca un’improvvisa ed incontrollata necessità di urinare. Spesso tale patologia si associa ad incontinenza urinaria che crea disagio alle pazienti le quali sono spesso costrette a non allontanarsi dalla propria abitazione o ad avere comunque un bagno a portata di mano.

Articoli correlati