22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaSpoleto, concerti e cinema all'aperto per l’estate del Chico Mendes

Spoleto, concerti e cinema all’aperto per l’estate del Chico Mendes

Pubblicato il 7 Luglio 2016 13:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

L’attività estiva del Chico Mendes, oggi Parco del Mondo, prosegue a ritmo incessante. E non solo per quanto concerne gli appuntamenti strettamente legati alla cultura di ogni genere, ma anche con attività rivolte ai più piccoli. Andando con ordine, da stasera, 7 luglio, comincia infatti un nuovo weekend al Parco del mondo, l’arena estiva del Parco Chico Mendes a Spoleto. Come di consueto si inizia con la musica live e l’apericena. Sul palco questa sera saliranno i Miptera e Alex Ricci, per quella che sarà una sorta di gara tra band giudicata dal pubblico. In palio ci sarà un contratto promozionale con l’etichetta discografica “La fame dischi” (quest’anno tra i partner del contest) e la realizzazione di un Ep in uno studio di registrazione. Si prosegue domani, venerdì 8, con la proiezione di “Il nemico dentro”, performance teatrale scritta, diretta e interpretata da Stefano De Majo, e spettacolo liberamente tratto dal capolavoro della letteratura universale di Marguerite Yourcenar (ingresso 3 euro). Sabato 9 luglio, invece, sarà tutto dedicato ai bambini, con l’animazione e la proiezione di un film per ragazzi, in questo caso “Il libro della vita” di Jeorge R. Gutierrez (ingresso libero). Infine, domenica 10 luglio, alle 21,30, verrà proiettato il film di Devis Guggenheim “Malala”, ritratto del premio Nobel per la Pace Malala Yousafzai, obiettivo dei Talebani per la sua battaglia a favore dell’istruzione femminile (ingresso libero). Ma al Parco del Mondo tutto è pronto per ospitare anche l’Art Summer Campus, il campo scuola rivolto ai bambini dai 6 ai 13 anni. O meglio, l’unico campo scuola che consente ai più piccoli di entrare a contatto con il mondo della musica, del cinema e delle arti figurative in genere. Divertimento e nuove esperienze con laboratori di fotografia, disegno e pittura, musica, cinema, ma anche gioco e animazione classica in un’atmosfera come quella del Parco Chico Mendes, totalmente immerso nel verde ma anche al centro della città. Si comincia lunedì 11 luglio, con orario che va dalle 8 alle 13 dal lunedì al venerdì. Il tutto, fino al 29 luglio. Per i partecipanti saranno a disposizione proiezione di film per ragazzi, laboratori di fotografia ma soprattutto di musica. Grazie anche alla Modern Music School, infatti, durante queste tre settimane di campus i bambini potranno avvicinarsi alla musica e agli strumenti musicali coadiuvati dagli animatori e da un insegnante della Modern Music School (info 331 1812016).

Articoli correlati