30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaPale, l'attesa è finita. Domani riaprono le storiche Grotte

Pale, l’attesa è finita. Domani riaprono le storiche Grotte

Pubblicato il 9 Luglio 2016 14:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

A quaranta anni dall’ultima volta, Pale è pronta a riabbracciare le proprie grotte. C’è grande fermento nella piccola frazione montana folignate, che domani, domenica 10 luglio, riaprirà finalmente le porte delle Grotte dell’Abbadessa, uno dei suoi simboli. Per l’occasione sono numerosissime le iniziative che verranno messe in campo dal Comune di Foligno e dalla comunanza agraria di Pale-Ponte Santa Lucia in collaborazione con altri soggetti, come la comunanza agraria di Scopoli, il centro sociale di Scopoli, il Laboratorio di scienze sperimentali, la Fie e Legambiente. In programma un giro turistico in mountain bike sui sentieri del sasso di Pale (alle 8,30 con ritrovo a Belfiore), il raduno dell’Atletica Winner e l’inizio delle dimostrazioni di arrampicata in falesia (dalle 9). Alle 10,30 il momento ufficiale con il saluto delle autorità. Ci saranno poi le visite guidate alle grotte. Potranno entrare solamente sei persone alla volta con la presenza di guide. Le Grotte rimarranno aperte fino al mese di ottobre, solo nei giorni festivi e prefestivi (10-12/16-18). La giornata di domenica sarà l’occasione per proporre anche tutte le altre bellezze di questa zona, dalle cascate del Menotre, all’Eremo di Santa Maria Giacobbe, alla chiesa di San Biagio fino alle falesia di Pale (la seconda palestra di roccia in Italia), che verrà utilizzata per dimostrazioni di arrampicata. 

Articoli correlati