10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàMonteluco, riaprono i bagni pubblici

Monteluco, riaprono i bagni pubblici

Pubblicato il 14 Luglio 2016 11:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Si è parlato spesso, in questi ultimi tempi, dello stato di forte degrado dei bagni pubblici di Monteluco, quella località dove d’estate molti spoletini si recano per trovare un po’ di refrigerio dal caldo delle città. Così come i tanti turisti che scelgono la Montagna Sacra per trascorrere qualche giorno di vacanza. Ebbene, da qualche giorno, i servizi igienici attigui al prato di Monteluco, sono tornati nel pieno della propria funzionalità. Dopo l’avvio del servizio di presidio e controllo nei bagni pubblici del centro storico durante il Festival dei 2 Mondi, infatti, la collaborazione tra Auser e Comune di Spoleto sta proseguendo, e questo ha consentito la riapertura anche dei bagni pubblici di Monteluco. Una iniziativa che vede protagonista anche un soggetto terzo, a dire il vero. Grazie alla collaborazione degli albergatori della zona, infatti, un volontario dell’Auser garantirà il controllo e il presidio dei bagni tutti i giorni. “Anche questo risultato – hanno spiegato le consigliere comunali Maria Rita Dell’Anno e Maria Caporicci che hanno seguito fin dall’inizio l’attivazione del servizio – è frutto della sinergia tra Comune e cittadini che, in questo caso, ha visto la partecipazione non solo dell’Auser, ma anche delle strutture ricettive di Monteluco, che vogliamo ringraziare per la disponibilità e di privati che hanno contribuito alla buona riuscita dell’operazione. Cogliamo quindi l’occasione per ringraziare nuovamente i volontari dell’Auser e quanti quotidianamente aiutano le istituzioni cittadine a migliorare i servizi e l’immagine di Spoleto”.

Articoli correlati