26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaLa Sagra della patata rossa tra presente e futuro: "Sguardo rivolto alle...

La Sagra della patata rossa tra presente e futuro: “Sguardo rivolto alle Marche”

Pubblicato il 22 Luglio 2016 13:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

In arrivo la 39esima edizione della sagra della patata rossa di Colfiorito, che si svolgerà dal 12 al 21 agosto prossimi. Quella di quest’anno è il preludio di un traguardo importante che verrà raggiunto il prossimo anno, quando si festeggerà il 40esimo anno di vita. “Vogliamo contribuire affinché la gente abbia un motivo valido per uscire dalla strada ed entrare a Colfiorito – spiega Domenico Lini, presidente del comitato organizzatore della sagra – stiamo inoltre lavorando ad un processo di destagionalizzazione creando eventi che attirino gente anche durante il resto dell’anno”. Il fine è sempre quello di valorizzare questo territorio che a breve subirà una svolta importante. “L’apertura del nuovo tracciato della Ss77 cade proprio a ridosso di questo appuntamento – decreta il sindaco di Foligno Nando Mismetti – questa edizione quindi sarà la prima di una nuova epoca. Per l’Umbria infatti si apriranno nuove relazioni ed opportunità”. “Rimangono aperte alcune questioni come quella relativa allo svincolo di Scopoli per cui però ci sono segnali positivi – continua il sindaco – stiamo ragionando poi sull’individuazione di un’area sosta per i prodotti tipici e dovremo attendere il completamento di una serie di interventi della Quadrilatero, come il ripristino di tante strade che in questi anni sono state dissestate”. Dal 25 al 28 agosto poi la seconda edizione di “Colfiorito e il mare” che vederà collaborare anche le proloco di Civitanova e Porto San Giorgio, realizzando l’incontro tra Umbria e Marche attraverso le specialità tipiche dei due territori. L’incontro diventerà anche istituzionale con l’appuntamento in programma per il 27 agosto, per discutere di integrazione. Sono tanti i momenti e le attività in programma: dai concorsi di pittura alla gara ciclistica, passando per i gruppi di tiro con l’arco fino ad arrivare al corteo di rappresentanza della Quintanella di Scafali. Per il futuro in cantiere c’è anche l’idea di una pista di ghiaccio temporanea per i mesi invernali.  

Articoli correlati