33.1 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeAttualitàBevagna, nuovo passo indietro di Santificetur: “Do le dimissioni”

Bevagna, nuovo passo indietro di Santificetur: “Do le dimissioni”

Pubblicato il 26 Luglio 2016 14:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

È solo questione di poche ore o qualche giorno al massimo e poi Angelo Santificetur non sarà più il podestà del Mercato delle Gaite di Bevagna. Dopo le dimissioni date e poi ritirate nelle scorse settimane, questa volta la decisione sembra essere definitiva. “In settimana rimetterò ufficialmente il mio incarico nelle mani del sindaco Falsacappa”, annuncia infatti in una nota. Un scelta fatta “con la speranza e la convinzione – prosegue Angelo Santificetur – che il primo cittadino e l’amministrazione comunale saranno in grado di adottare le soluzioni più opportune ed efficaci al fine di ripristinare un clima di serenità e piena collaborazione nell’interesse superiore della manifestazione e della comunità”. Il podestà fa quindi un passo indietro, mettendo di fatto la parola fine ad una vicenda che nelle scorse settimane ha scaldato e non poco gli animi delle quattro gaite, con la San Pietro determinata a rivendicare la vittoria dell’edizione 2016 e la San Giorgio, la Santa Maria e la San Giovanni che in maniera altrettanto determinata l’hanno contestata. Punto e capo, dunque? Sì, ma non prima che Angelo Santificetur rimarchi, prima di voltare pagina, la propria posizione. “Mi sembra doveroso ed opportuno ribadire – sottolinea infatti – che ritengo assolutamente valida e pienamente legittima la decisione presa, di considerare cioè come non assegnato il Palio dell’edizione 2016 ritenendo pertanto definitivamente chiusa la vicenda”. Da Santificetur poi un pensiero al futuro podestà. “A chi sarà scelto come mio successore – commenta – auguro sinceramente e di cuore un buon lavoro”. A chiudere la nota, un ringraziamento a quanti gli hanno permesso di vivere un’esperienza e delle emozioni definite indimenticabili. “Ci ho messo sempre il cuore – ha concluso Santificetur – cercando solo e soltanto di fare il meglio per la manifestazione e per Bevagna”.  

Articoli correlati