8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaAnnifo, la montagna in festa per l'estate

Annifo, la montagna in festa per l’estate

Pubblicato il 4 Agosto 2016 10:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

È pronta a ripartire la XXXV edizione della festa organizzata dalla Pro Loco di Annifo “7 giorni in Montagna e 27° Sagra della Lenticchia”, in programma dal 5 al 15 agosto. Al centro della festa ci saranno la gastronomia, le tradizioni e il folklore, la cultura, lo sport e l’arte. Un programma ricco di iniziative ed eventi, ogni giorno della festa è infatti dedicato ad un tema. Si comincerà il 5 con la “Giornata dell’Anziano”, con una cena riservata, si proseguirà poi con la “Giornata dello Sport” e la marcia podistica dedicata al carabiniere scomparso un anno fa, Emanuele Lucentini. Il 7 agosto sarà la volta della “Giornata dell’Amicizia”, con passeggiata e gimkana, si continuerà con la “Giornata della Salute”, durante la quale è previsto un corso pratico di primo soccorso. Andando avanti, ci saranno anche giornate dedicate ai bambini, alla cultura, alla montagna con giochi senza frontiere, passeggiate e trekking culturali. Per concludere, gli ultimi due giorni della festa, sono previste la “Giornata dell’Allegria”, con la partita di calcio “scapoli” contro “ammogliati”, e il “Ferragosto in Musica” e lo spettacolo pirotecnico alle 23.30. Protagonista della manifestazione anche la musica, con ospite ogni sera un’orchestra diversa per allietare gli ospiti della locanda, nella quale saranno serviti prodotti a chilometri zero preparati al momento. Tra i vari piatti proposti, anche un “Piatto Glocal”, un primo a base di prodotti locali rivisitati in chiave globale. L’appuntamento è quindi per il 5 agosto ad Annifo, per maggiori informazioni è possibile scrivere a proannifo@gmail.com o seguire la pagina Facebook Pro Loco Annifo.

Articoli correlati